AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
22 Agosto 2023 - 14:19
Dettagli evento
Data di inizio 30.08.2023 - 08:00
Data di fine 30.08.2023 - 11:00
Località
Tipologia
Dona vita, Dona sangue.
Hai mai pensato di donare il sangue? Ecco alcuni validi motivi per iniziare. Non richiede fatica, è indolore ed è anche un'ottima opportunità per monitorare la tua salute.
Non c'è dono più bello, donare sangue e plasma rappresenta un atto di amore e di solidarietà verso il prossimo, farlo significa regalare una possibilità alle 1800 persone che ogni giorno hanno bisogno di una trasfusione.
Un gesto semplice, indolore e sicuro che fa bene a chi dona e salva la vita di chi riceve.
Unisciti a noi vieni a donare il sangue mercoledì 30 agosto, a Favria cortile interno del Comune dalle ore 8,00 alle ore 11,00.
E’ obbligatorio prenotare al numero di cell. 3331714837
oppure tramite
mail favria@fidasadsp.it
Diventare donatore significa regalare vita a tutti coloro che affrontano malattie, anche rare, a chi deve sottoporsi a interventi chirurgici e alle vittime di incidente.
Pochi minuti del tuo tempo possono essere sufficienti per salvare una vita.
Dona vita, Dona sangue
Diventa donatore! Informati su https://fidasadsp.it/
#unsemplicegestostraordinario #donavita #donasangue #donasangue a Favria
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.