AGGIORNAMENTI
Cerca
FAVRIA
13 Dicembre 2022 - 22:21
Dettagli evento
Data di inizio 17.12.2022 - 16:00
Data di fine 17.12.2022 - 18:00
Località
Tipologia
Nella biblioteca comunale P. Pistonatto a Favria, sabato 17 dicembre aalle ore 16,00 ci sarà lo spettacolo: “Poesie in chive di violino”. Poesie scritte e recitate da Walter Castagno tratte dalle sue sillogie poetiche “Vivace Difettare” edito per la casa editrice Edizioni Tripla E di Moncalieri nel 2021 e “Stelle Comete Inquiete” nel 2022 sempre per la stessa casa editrice. Spettacolo che si avvale dei preziosi commenti ed improvvisazioni musicali dell’eccellente musicista Angelo Greco.
Uno spettacolo tra la musa della poesia e quella della musica e quindi una lettura delle poesie attraverso il suono e l'improvvisazione. Una sorta di dialogo tra le due forme espressive che passa attraverso la lettura delle emozioni che entrambi suggeriscono.
Il poeta Walter Castagno vive a Nole e ha all'attivo questi due libri: Vivace difettare e Stelle comete inquiete. Vive in una casa di campagna nella provincia a nord di Torino, ai piedi delle Valli di Lanzo. Cresciuto tra i prati, ascoltando il mormorare dell'acqua nei fossi, e scoprendo ciò che la Natura aveva da offrirgli. Di passione musicista, poeta e giocatore di giochi di ruolo e da tavolo. Angelo Greco, insegnate di musica di Favria in quiescienza è un “Favolatore Olistico Meditativo”, eclettico nella ricerca del suono, un pittore della musica che dipinge anche con i suoni e con i timbri enfatizza l'emozione dei colori, cercando i suoni e scrutandoli da dentro per impossessarsi dell’essenza dell’armonia. Il progetto artistico “Poesie in chiave di violino” unisce due forme di comunicazione ricche di apollineo e dionisiaco: la poesia e la musica e ne sintetizza in maniera sublime il connubio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.