AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
23 Ottobre 2025 - 15:50
Una giornata per la salute a Valperga: oltre 370 prestazioni gratuite
Dettagli evento
Data di inizio 19.10.2025 - 00:00
Data di fine 19.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Una domenica interamente dedicata alla salute, alla prevenzione e alla solidarietà. Il 19 ottobre, a Valperga, si è svolta la Giornata della Prevenzione Sanitaria 2025, un’iniziativa che ha trasformato l’Istituto Comprensivo Statale in un vero e proprio centro medico diffuso, dove cittadini di ogni età hanno potuto accedere gratuitamente a controlli e visite specialistiche.
L’evento, patrocinato dal Comune di Valperga e dalla Regione Piemonte, è stato promosso dai Lions Club del Canavese, dal Lions Club Terre di Mezzo e dal Lions Club Rivarolo Canavese Occidentale, in collaborazione con Croce Rossa Italiana – Comitato di Cuorgnè, Pro Loco Valperga Belmonte, FIDAS, Auser Valperga, Guardie Ambientali, Farmacia Vallero e Achillea Studio Associato.
Una rete di associazioni, enti e professionisti che ha dato vita a una giornata di grande valore sociale, con l’obiettivo di portare la prevenzione direttamente ai cittadini e diffondere la consapevolezza sull’importanza dei controlli periodici.
In totale sono state 310 le visite effettuate e 67 i prelievi, per un totale complessivo di 377 prestazioni sanitarie gratuite, pari a un valore stimato di oltre 30.000 euro. Gli ambiti specialistici coperti sono stati numerosi: oculistica, cardiologia, dermatologia, endocrinologia, ortopedia, nutrizione, urologia, odontoiatria, menopausa e osteoporosi, flebologia.
I numeri raccontano il successo dell’iniziativa: 58 visite oculistiche, 33 nutrizionistiche, 17 flebologiche, 30 cardiologiche, 16 endocrinologiche, 8 urologiche, 71 dermochirurgiche, 29 ortopediche, 24 odontoiatriche e altre 24 dedicate a menopausa e osteoporosi.
Il coordinamento del progetto e del gruppo medico è stato affidato al dottor Roberto Uligini di Feletto, figura di riferimento del Lions Club, che insieme a decine di colleghi ha messo a disposizione tempo e competenze per offrire un servizio sanitario gratuito, ma di altissimo livello. Un gesto di dedizione professionale e civica che ha trovato piena risposta nella partecipazione dei cittadini canavesani.
Alla giornata hanno preso parte anche numerose autorità istituzionali, tra cui il sindaco di Valperga Walter Sandretto e i consiglieri regionali Mauro Fava e Sergio Bartoli, che hanno voluto testimoniare la vicinanza delle istituzioni a un’iniziativa che unisce territorio, volontariato e salute pubblica.
Ma la Giornata della Prevenzione non è stata solo un momento di attenzione alla salute locale: ha anche lanciato un messaggio di solidarietà globale. Il Lions Club Alto Canavese ha infatti donato oltre 600 paia di occhiali usati al Centro di raccolta di Chivasso, dove verranno revisionati e successivamente inviati in Africa, per offrire una seconda possibilità a chi non può permettersi una visita oculistica o un paio di lenti.
Alla fine della giornata, tra la soddisfazione degli organizzatori e la gratitudine dei partecipanti, è emerso un messaggio chiaro: la prevenzione è un diritto e una responsabilità collettiva. In un momento in cui la sanità pubblica soffre di carenze e liste d’attesa sempre più lunghe, iniziative come questa rappresentano una risposta concreta, capace di restituire fiducia ai cittadini e rafforzare il legame tra comunità e salute.
Il successo di Valperga dimostra come la collaborazione tra professionisti, volontari e istituzioni possa generare un impatto reale. Non solo numeri, ma storie di persone che hanno scelto di prendersi cura di sé e degli altri. Un piccolo grande esempio di sanità partecipata, nata dal territorio e per il territorio.




Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.