AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
19 Ottobre 2025 - 21:55
Gianluigi Paragone a Ivrea: “Ieri e oggi”, tra nonni, intelligenza artificiale e politica senza filtri
Dettagli evento
Data di inizio 21.10.2025 - 00:00
Data di fine 21.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Sarà una serata di confronto e provocazione quella organizzata da CulturaIdentità Canavese per martedì 21 ottobre, alle 20.30 in Sala Santa Marta di Ivrea. L’appuntamento, intitolato “Ieri e oggi”, vedrà protagonista Gianluigi Paragone, giornalista, conduttore televisivo, scrittore e già senatore della Repubblica, noto per il suo stile diretto e anticonformista.
Un incontro che si preannuncia vivace e stimolante, incentrato sul “gioco di specchi” tra l’Italia dei nostri nonni e quella di oggi, segnata dall’irrompere dell’intelligenza artificiale e da un modello di società ipermoderna, spesso disumanizzante. A presentare l’evento sarà Andrea Cantoni, consigliere comunale della città di Ivrea, che accompagnerà il pubblico alla scoperta del pensiero e delle provocazioni contenute nell’ultimo libro di Paragone, “Moderno sarà lei”, con prefazione di Mario Giordano.
«Siamo orgogliosi di portare una personalità del calibro di Gianluigi Paragone a Ivrea — spiega Dario Noascone, referente di CulturaIdentità Canavese — un giornalista brillante e fuori dagli schemi, capace di smuovere le coscienze e di proporre riflessioni non banali su un’Italia che sembra aver smarrito il senso del proprio passato. La nostra associazione sta concentrando molte energie su Ivrea e i risultati si vedono: portare qui un nome come Paragone è un segnale di vitalità culturale e di apertura».
Andrea Cantoni ringrazia il gruppo organizzatore sottolineando come l’impegno culturale rappresenti una vera forma di riscatto per la città.
E poi la battuta: «Tutto questo nonostante il sindaco Matteo Chiantore abbia bollato questo affascinante movimento culturale come un “fan club di Giorgia Meloni”, negando perfino il patrocinio comunale. Sono profondamente convinto che una spinta culturale sia fondamentale per il vero rilancio della nostra città...».
L’appuntamento, dunque, si preannuncia come un’occasione per discutere di Italia, identità e futuro, con la consueta ironia e il tono caustico che da sempre contraddistinguono Paragone, capace di unire riflessione e spettacolo. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti, e per informazioni o prenotazioni è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo culturaidentita.canavese@gmail.com o consultare il sito www.culturaidentita.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.