Cerca

Evento

“L’età della saggezza”: Chivasso celebra 96 ultra-novantenni e 5 centenari

Il Comune premia chi ha attraversato un secolo di storia con un sorriso e una pergamena

“L’età della saggezza”: Chivasso celebra 96 ultra-novantenni e 5 centenari

“L’età della saggezza”: Chivasso celebra 96 ultra-novantenni e 5 centenari

Dettagli evento

Novantasei pergamene per novantasei vite che hanno visto passare guerre, sindaci e mode più o meno discutibili. Cinque di loro hanno già spento cento candeline: a questo punto, dovremmo chiedere il segreto. Ma a Chivasso si preferisce consegnare attestati — che non ringiovaniscono, ma fanno curriculum.

Sabato 11 ottobre 2025, alle 9.30, il Teatrino Civico si trasformerà in un piccolo Pantheon della longevità. L’evento, battezzato con il nome solenne di “L’età della saggezza”, nasce per onorare chi ha superato i 90 anni — e probabilmente anche troppe promesse elettorali non mantenute.

L’amministrazione comunale, insieme ai sindacati dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL, organizza la cerimonia con tanto di consegna di pergamene e un rinfresco finale.

Il sindaco Claudio Castello ha dichiarato che “celebrare la longevità significa riconoscere il valore di chi ha attraversato epoche, trasformazioni e sfide”. L’assessora Cristina Varetto aggiunge che “la terza età è una risorsa preziosa per la società”.

Insomma, tra ricordi, foto e abbracci, Chivasso scoprirà che la vera “bella età” non è un numero, ma un atteggiamento: quello di chi non si è ancora stancato di guardare avanti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori