Cerca

Incontro

Sabato 11 ottobre i premi “Bugia Nen”: l’accoglienza come valore sociale

La CGIL Alto Canavese assegna i premi alle realtà che promuovono accoglienza e inclusione

Sabato 11 ottobre i premi “Bugia Nen”: l’accoglienza come valore sociale

Sabato 11 ottobre i premi “Bugia Nen”: l’accoglienza come valore sociale

Dettagli evento

Si terrà nel pomeriggio di sabato 11 ottobre a Cuorgnè la consegna dei premi “Bugia Nen”, che lo SPI – CGIL attribuisce ogni anno a persone, enti e associazioni che abbiano operato o operino attivamente in campo sociale. Il tema del 2025 è indicato con chiarezza nel titolo: “L’Accoglienza, un Valore”.

Spiega Angelica Liotine, responsabile CGIL per l’Alto Canavese: “La Lega 33 Alto Canavese del nostro Sindacato Pensionati, che promuove il premio (al quale collaboriamo attivamente come Camera del Lavoro territoriale) ha voluto collocare questa parola alla base dell’ottava edizione, premiando associazioni ed enti del territorio che hanno fatto la differenza. Abbiamo quindi deciso di assegnare il Bugia Nen ai Progetti SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) di Chiesanuova e di Colleretto Castelnuovo, alla Cooperativa Sociale GT di Castellamonte e all’associazione Mastropietro. Chiesanuova (uno dei primi comuni ad aderire a un progetto del genere) e Colleretto sono due enti locali che su questo tema hanno veramente lavorato. La Cooperativa GT la conosciamo bene, ci ha anche visti coinvolti direttamente avendole dato in passato dei locali per impartire lezioni di Italiano agli stranieri. La Mastropietro è una nostra vecchia conoscenza”.

Ha aggiunto: “Tutti questi enti ed organizzazioni hanno un protagonismo attivo nei confronti delle persone e mai come adesso Accoglienza è la parola chiave che deve caratterizzare questo territorio e soprattutto le coscienze”.

Come di consueto, l’appuntamento è presso l’Auditorium dell’ex-manifattura. Si comincerà alle 15 con la Lettura Scenica “Invisibili” a cura del Coordinamento Donne Altro Canavese, regia di Enza Levaté.

Dopo i saluti della sindaca di Cuorgnè Giovanna Cresto e di Angelica Liotine, alle 16 inizieranno gli interventi: per la Mastropietro parlerà il presidente Egidio (Gigio) Costanza, per i Progetti SAI di Chiesanuova e Colleretto la coordinatrice Annalisa Fontana; per la Cooperativa GT la responsabile dell’Accoglienza Claudia Fessia.

A seguire interverranno Mimmo Vazzana, Segretario Generale dello SPI–CGIL Provinciale di Torino, e Giuseppe Mantovan, Segretario Generale dello SPI–CGIL Piemonte.
Trarrà le conclusioni Federico Bellono, Segretario Generale della Camera del Lavoro di Torino.

La consegna dei premi e dei riconoscimenti verrà effettuata da Alfredo Ghella e Maria Teresa Rosa, che è anche l’artista cui si deve la realizzazione delle opere ceramiche.

La giornata si concluderà con un rinfresco offerto a tutti i presenti.
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Cuorgnè.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori