Cerca

Evento

A Cuorgnè torna “Voci Resistenti”: la prima serata con Martina Marchiò

Il diario di un’infermiera a Gaza apre la rassegna Voci Resistenti

A Cuorgnè torna “Voci Resistenti”: la prima serata con Martina Marchiò

A Cuorgnè torna “Voci Resistenti”: la prima serata con Martina Marchiò

Dettagli evento

Torna Voci Resistenti, la rassegna che lega la memoria della Resistenza con le resistenze di oggi. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 2 ottobre nella Sala Conferenze della S.S. Trinità (via Milite Ignoto, ore 18.30, ingresso libero).

Ospite sarà Martina Marchiò, infermiera e coordinatrice medica per Medici Senza Frontiere, che presenterà il volume “Brucia anche l’umanità. Diario di un’infermiera a Gaza” (Infinito Edizioni).

Marchiò, 32 anni, è originaria del Canavese. Da anni lavora in scenari di guerra e crisi umanitaria: Sud Sudan, Nigeria, Mozambico, Bangladesh, Grecia. A Gaza ha guidato un’équipe di MSF in mezzo alle bombe, curando i feriti e raccontando la vita quotidiana sotto i raid. Il suo libro nasce da quel diario: pagine di dolore, ma anche di resistenza, come scrive il giornalista Pablo Trincia nella prefazione, sottolineando che la sua voce «rompe il silenzio e dà dignità a chi rischia la vita per curare».

Dopo la presentazione partirà da Cuorgnè una fiaccolata per la pace dedicata a Gaza.

L’iniziativa è promossa dall’Anpi di Cuorgnè, con la collaborazione della Libreria Colibrì, di Spazi di Società – Circolo Arci di Valperga e del Comitato Pace Alto Canavese.

La rassegna proseguirà con altri tre appuntamenti: il 10 ottobre la mostra dedicata al partigiano Aldo Porta con Corrado Bianchetti, il 17 ottobre la serata di poesia partigiana con Marilena Pedrotti, il 24 ottobre la riflessione storica e civile con Alberto Zola.

Voci Resistenti è un invito a ricordare e a partecipare: custodire la memoria come atto di cittadinanza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori