AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
19 Settembre 2025 - 16:29
Regina Music Fest: la musica illumina il Regina Margherita
Dettagli evento
Data di inizio 21.09.2025 - 00:00
Data di fine 21.09.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Torino si prepara a vivere un pomeriggio di note, colori e solidarietà con la terza edizione del Regina Music Fest, la prima festa della musica dedicata ai bambini dell’Ospedale Infantile Regina Margherita. Domenica 21 settembre, dalle 16 alle 19, l’area antistante l’ingresso dell’ospedale in piazza Polonia 94 diventerà il palcoscenico di un evento unico, capace di unire spettacolo, intrattenimento e un obiettivo concreto: il sostegno all’ampliamento della struttura riabilitativa dedicata ai piccoli pazienti.
L’iniziativa, promossa da UGI – Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV, in collaborazione con l’Ospedale Infantile Regina Margherita e la Città della Salute e della Scienza di Torino, e con il contributo di Reale Foundation e Iren, mira a creare momenti di svago e leggerezza per bambini e famiglie, trasformando la musica in uno strumento di cura e condivisione. La manifestazione si avvale del sostegno delle numerose associazioni di volontariato attive all’interno dei reparti, rendendo possibile anche la partecipazione degli artisti direttamente nelle corsie.
Un cast di eccezione animerà la giornata, con artisti che spaziano dalla musica pop e dance alla sperimentazione sonora e alle tradizioni afro. Sul palco si alterneranno Eugenio Cesaro degli Eugenio in via di gioia, la cantante Neja insieme a Lady Violet, le sorelle 4Calamano, la band torinese Cavalieri di Zara, i Gremlins Soundtracks e il percussionista senegalese Ablaye Magatte Dieng, che porta avanti la tradizione dei griots. Non mancheranno momenti di spettacolo con Mattia Villardita, alias Spiderman, i trampolieri della scuola Settimo Circo e il polistrumentista e tiktoker Pietro Morello, capace di trasformare oggetti comuni in strumenti musicali. A intrattenere il pubblico con ironia e comicità ci sarà Davide D’Urso, noto content creator torinese.
L’evento non si limita all’intrattenimento: i visitatori avranno la possibilità di sostenere direttamente il progetto di ampliamento della struttura riabilitativa. Grazie a questa iniziativa, verrà creato uno spazio dedicato ai bambini più piccoli, con percorsi riabilitativi sempre più specializzati e integrati, offrendo supporto concreto sia ai pazienti che alle loro famiglie. Le donazioni potranno essere effettuate in piazza, presso le postazioni dedicate, o online tramite la pagina ufficiale del Regina Music Fest sul sito di UGI.
L’edizione di quest’anno rinnova anche il legame con la comunità torinese, valorizzando l’apporto delle associazioni culturali e di volontariato che collaborano all’interno dei reparti, come ABIO, AIC, AITF Bimbi Odv, AVO, Fondazione Theodora, La Mole del Sorriso e molte altre. La sinergia tra istituzioni, volontari, artisti e pubblico è il cuore pulsante di un progetto che va oltre il semplice spettacolo, trasformandosi in un’esperienza di solidarietà concreta.
Il Regina Music Fest è un’occasione per dimostrare quanto la musica possa diventare strumento di socialità e inclusione, regalando momenti di felicità a chi spesso affronta sfide difficili. Dai brani iconici di Neja, che faranno cantare grandi e piccoli, alle improvvisazioni afro di Ablaye Magatte Dieng, passando per i suoni acustici e sperimentali di Pietro Morello, ogni performance è pensata per stimolare gioia, meraviglia e interazione.
Le precedenti edizioni hanno già dimostrato quanto un’iniziativa del genere possa lasciare il segno: i piccoli pazienti hanno l’opportunità di vivere la musica da protagonisti, mentre le famiglie percepiscono un concreto sostegno alla loro quotidianità. Quest’anno, con un cast ancora più ricco e la presenza di numerosi partner e sostenitori, la festa promette di confermare il Regina Music Fest come un evento di riferimento per Torino, capace di fondere intrattenimento, cultura e impegno sociale.
Un pomeriggio di musica, colori e sorrisi, quindi, per ricordare che la solidarietà può avere molte forme: dal ritmo di una canzone alla magia di uno spettacolo, fino alla possibilità di contribuire alla crescita e al benessere dei più piccoli. Domenica 21 settembre, piazza Polonia sarà il cuore pulsante di una festa che unisce note e generosità, dimostrando che la cultura e il volontariato possono insieme creare momenti di grande valore umano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.