Cerca

Evento

Magia in Canavese: Salassa ospita la prima edizione del festival spettacolare e itinerante

Domenica 28 settembre il borgo diventa teatro a cielo aperto con artisti, laboratori e performance per tutte le età

Magia nel Canavese

Magia nel Canavese: Salassa ospita la prima edizione del festival spettacolare e itinerante

Dettagli evento

Salassa si prepara a vivere una giornata fuori dal comune: domenica 28 settembre 2025 il borgo canavesano ospiterà la prima edizione di MAGICA - Festival Magico Canavesano, un evento interamente dedicato all’arte dell’illusione e al divertimento per grandi e piccini. Le vie e le piazze del centro storico saranno trasformate in un grande teatro a cielo aperto, animato da maghi, illusionisti, giocolieri e artisti di strada provenienti da tutto il territorio nazionale.

Il programma prevede spettacoli dal vivo, performance itineranti, laboratori per bambini e incontri tematici pensati per avvicinare il pubblico alla magia e alla meraviglia. Tra gli ospiti più attesi ci sono nomi di rilievo come Giantranco Preverino, Jack Nobile, Starman – campione mondiale di magia – Argus, Alberto Bassino e Mago Vincent, insieme a numerosi artisti di strada capaci di coinvolgere e stupire il pubblico.

Gli organizzatori spiegano che l’obiettivo del festival è quello di portare la magia “fuori dai teatri e a contatto diretto con il pubblico”, con un evento che unisca tradizione, cultura popolare e spettacolo. La giornata sarà arricchita da aree food & drink, mercatini artigianali a tema e momenti musicali, pensati per offrire un’esperienza completa e diventare un appuntamento fisso nel calendario culturale del Canavese.

Un aspetto importante del festival è il suo legame con il sociale: Magica sostiene FORMA, la Fondazione che supporta i bambini dell’Ospedale Regina Margherita di Torino, contribuendo a rendere l’evento non solo spettacolare, ma anche solidale.

L’ingresso prevede un biglietto intero di 10 euro e un ridotto di 8 euro per bambini dai 7 ai 13 anni o per chi si presenta vestito da mago. L’accesso è gratuito per i bambini fino a 6 anni, mentre alcuni eventi potrebbero avere posti limitati. I biglietti possono essere acquistati online tramite bonifico bancario o Satispay, indicando nella causale nome, cognome e tipologia dei biglietti.

Per aggiornamenti sul programma e sugli artisti ospiti, il pubblico può consultare le pagine ufficiali del festival su Facebook e Instagram, oppure visitare il sito www.magicafestival.it.

La prima edizione di MAGICA promette quindi di trasformare Salassa in un luogo di meraviglia e incanto, unendo la comunità e i visitatori in un’esperienza unica che celebra l’arte, la fantasia e la creatività.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori