Cerca

Eventi

A Chiusa San Michele torna il Gusto di Meliga: il Pan ëd Melia protagonista della festa

Dal 17 al 21 settembre musica, mostre, tradizioni contadine e la dolcezza del pane di mais animeranno la rassegna Gusto Valsusa, con degustazioni, eventi e visite guidate

A Chiusa San Michele torna il Gusto di Meliga: il Pan ëd Melia protagonista della festa

A Chiusa San Michele torna il Gusto di Meliga: il Pan ëd Melia protagonista della festa

Dettagli evento

Ogni terza domenica di settembre Chiusa di San Michele si veste di profumi, colori e tradizioni con la manifestazione Gusto di Meliga, che rientra nel calendario della rassegna Gusto Valsusa ed è patrocinata dalla Città metropolitana di Torino. Al centro della festa c’è il Pan ëd Melia, pane dolce tipico preparato con la farina di mais, il latte, lo zucchero, l’uva passa e i semi di finocchio, che viene cotto in forno e ha una tipica forma a stirottini. A Chiusa è stato riscoperto grazie al contributo di un panificatore locale. Si può trovare nella versione tradizionale dolce ma anche in una versione salata e in diverse variazioni. Il prodotto è registrato con il marchio “Pan ëd melia dla Ciusa”.

meliga

meliga

meliga

La festa, animata da gruppi musicali, comprende una mostra-mercato con numerose bancarelle disposte nella piazza principale e nelle vie del paese. A Chiusa si possono degustare il Pan ëd Melia e gli altri prodotti tipici della Valle di Susa, ma si può anche assistere alla dimostrazione della sgranatura del mais con macchine agricole d'epoca. Durante la giornata è possibile visitare il Museo delle Tradizioni di vita contadina nell’ex Latteria e scoprire il sito archeologicodell’ex cappella di San Giuseppe.

Il programma degli eventi prenderà il via mercoledì 17 settembre alle 21 con la proiezione del docufilm “Sì… sempre Don Luigi Chiampo” nel Giardino della Pace, mentre giovedì 18 settembre alle 17 si correrà la Meliga Run non competitiva, organizzata dall’Unione Sportiva San Michele e seguita da un pizza party e dalle premiazioni. Venerdì 19 settembre alle 21 nel salone polivalente di via Generale Cantone si terranno le premiazioni del concorso “Giardini e balconi fioriti” e dei volontari della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo. Sabato 20 alle 16,30 sono in programma i giochi per i bambini proposti dalla Croce Rossa Valsusina, mentre alle 18 l’aperitivo sarà incentrato sullo street food e sulla polenta alla piastra e sarà seguito dal concerto del gruppo Music Storm.

Domenica 21 settembre dalle 10 in avanti si potranno visitare la mostra mercato dei prodotti tipici, del Pan ëd Melia e dell’artigianato locale, ma anche le bancarelle e gli stand gastronomici. A completare la giornata i giochi e il mercatino dei bambini, esposizioni e mostre, musica live ed esibizioni di artisti, la premiazione del concorso per il migliore Pan ëd Melia e la polenta in piazza alle 18,30.

Per ulteriori informazioni il sito internet di riferimento è www.gustodimeliga.com.

sa

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori