Cerca

Eventi

Cirié porta in scena “Lo Spettacolo del Cuore”: teatro, scienza e prevenzione per i 120 anni da Città

L’Area Remmert ospita il 19 settembre uno show multimediale ideato dal cardiologo Davide Terranova. Aperta la sponsorizzazione anche ai cittadini

Cirié porta in scena

Cirié porta in scena “Lo Spettacolo del Cuore”: teatro, scienza e prevenzione per i 120 anni da Città

Dettagli evento

Il cuore diventa protagonista assoluto delle celebrazioni per il 120° anniversario del titolo di Città a Cirié. Venerdì 19 settembre 2025, all’Area Remmert di via D’Oria, andrà in scena “Lo Spettacolo del Cuore”, un evento gratuito e aperto a tutti che unisce teatro, tecnologia e divulgazione scientifica.

L’iniziativa porta la firma del cardiologo e divulgatore Davide Terranova ed è patrocinata dalla Società Italiana di Prevenzione Cardiovascolare. Attraverso immagini, suoni e narrazione, lo spettacolo racconterà in modo accessibile il funzionamento del cuore e l’importanza della sua cura, trasformando concetti complessi in un’esperienza coinvolgente. L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare il pubblico sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, prima causa di morte in Italia, con un linguaggio nuovo, emozionale e capace di arrivare a tutte le generazioni.

Per la realizzazione dell’evento, l’amministrazione comunale ha aperto una procedura di sponsorizzazione rivolta non solo a enti e aziende, ma anche ai singoli cittadini. Tre i livelli di contributo previsti – Gold, Silver e Bronze – con benefici proporzionati in termini di visibilità e riconoscimento. Una scelta innovativa che permette a chiunque di sentirsi parte attiva di un progetto che unisce cultura, salute e comunità.

Le manifestazioni di interesse andavano inviate entro il 5 settembre tramite PEC al Comune, utilizzando la modulistica predisposta. Un meccanismo che rafforza la trasparenza amministrativa ma allo stesso tempo apre le porte alla partecipazione diffusa.

«Abbiamo voluto un’iniziativa che non fosse solo celebrazione – spiegano dal Comune – ma anche occasione di crescita collettiva. La salute è un patrimonio da tutelare insieme e lo spettacolo è un modo innovativo per parlarne, coinvolgendo cittadini, famiglie e scuole».

L’appuntamento del 19 settembre rappresenta dunque non solo un evento artistico, ma anche un messaggio sociale. Parlare di cuore a teatro significa ricordare che la prevenzione comincia da piccoli gesti quotidiani: alimentazione, attività fisica, controlli regolari. A Cirié, per una sera, queste parole diventeranno immagini e musica, restituendo al pubblico l’idea che la salute è un bene comune da proteggere con consapevolezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori