Cerca

Evento

Marcorengo 2025, torna la Festa Patronale con la 23ª Sagra del Birù

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di festa con piatti tipici, musica e celebrazioni religiose

A Marcorengo c'è la Sagra del Biru

Sagra del Biru (foto d'archivio)

Dettagli evento

a Pro Loco di Marcorengo APS, con il patrocinio del Comune e dell’UNPLI, presenta l’edizione 2025 della Festa Patronale e 23ª Sagra del Birù, un appuntamento che ogni anno richiama centinaia di persone tra buon cibo, musica e momenti di comunità.

Si comincia venerdì 5 settembre alle 19.30 con l’apertura dello stand gastronomico, dove si potranno gustare specialità come la bistecca in carpione, gli agnolotti di biru, i birulin, grigliate e molte altre prelibatezze. Alle 21.30 spazio alla musica con la serata danzante dell’orchestra I Roeri.

La festa prosegue sabato 6 settembre, sempre dalle 19.30, con lo stand gastronomico che offrirà ancora una volta i piatti tipici della tradizione insieme alle costine e ad altre golosità. Alle 21.30 la serata entrerà nel vivo con il concerto della band Acoustic Power, che proporrà un viaggio nella musica rock dagli anni ’60 fino ai giorni nostri.

Domenica 7 settembre alle 10.30 si terrà la Santa Messa solenne in occasione della Festa Patronale, seguita da uno stuzzicante rinfresco per tutti i partecipanti. Durante tutta la manifestazione sarà attivo anche il servizio bar e cocktails. Per info e prenotazioni si può contattare la Pro Loco al numero 379.1663440 o via mail a proloco@marcorengo.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori