AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
02 Settembre 2025 - 16:39
Sagra del Biru (foto d'archivio)
Dettagli evento
Data di inizio 05.09.2025 - 19:30
Data di fine 07.09.2025 - 12:30
Località
Tipologia
a Pro Loco di Marcorengo APS, con il patrocinio del Comune e dell’UNPLI, presenta l’edizione 2025 della Festa Patronale e 23ª Sagra del Birù, un appuntamento che ogni anno richiama centinaia di persone tra buon cibo, musica e momenti di comunità.
Si comincia venerdì 5 settembre alle 19.30 con l’apertura dello stand gastronomico, dove si potranno gustare specialità come la bistecca in carpione, gli agnolotti di biru, i birulin, grigliate e molte altre prelibatezze. Alle 21.30 spazio alla musica con la serata danzante dell’orchestra I Roeri.
La festa prosegue sabato 6 settembre, sempre dalle 19.30, con lo stand gastronomico che offrirà ancora una volta i piatti tipici della tradizione insieme alle costine e ad altre golosità. Alle 21.30 la serata entrerà nel vivo con il concerto della band Acoustic Power, che proporrà un viaggio nella musica rock dagli anni ’60 fino ai giorni nostri.
Domenica 7 settembre alle 10.30 si terrà la Santa Messa solenne in occasione della Festa Patronale, seguita da uno stuzzicante rinfresco per tutti i partecipanti. Durante tutta la manifestazione sarà attivo anche il servizio bar e cocktails. Per info e prenotazioni si può contattare la Pro Loco al numero 379.1663440 o via mail a proloco@marcorengo.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.