Cerca

Evento

Torna la Festa della Montagna: programma completo dal 31 luglio al 3 agosto

Quattro giorni di eventi tra il centro storico, piazza Gran Paradiso e Alpe Cialma

Torna la Festa della Montagna: programma completo dal 31 luglio al 3 agosto

Torna la Festa della Montagna: programma completo dal 31 luglio al 3 agosto

Dettagli evento

Torna a Locana, in Valle Orco, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate canavesana: la Festa della Montagna, giunta alla 14ª edizione, che si terrà da giovedì 31 luglio a domenica 3 agosto 2025. Un lungo weekend dedicato alla natura, alle tradizioni locali, alla cultura alpina, alla gastronomia e alla musica, con un ricco programma di eventi distribuiti tra piazza Gran Paradiso, il centro storico, l’area di Nusiglie e Alpe Cialma.

Si parte giovedì 31 luglio, in piazza Gran Paradiso, con una suggestiva serata di cinema sotto le stelle: sarà proiettato il film “Un mondo a parte”, alla presenza di alcuni attori del cast, per un incontro tra grande schermo e paesaggio montano.

Venerdì 1° agosto, la giornata sarà ricca di appuntamenti. Al mattino e al pomeriggio, nell’area Nusiglie, si terranno attività dimostrative e formative a cura del Soccorso Alpino – Stazione Valle Orco. Alle 18, nel centro storico, confronto tra il Parco Nazionale del Gran Paradiso e la Comunità del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, con i presidenti Durbano e Di Santo e i direttori Bassano e Sammaron. A seguire, degustazione con i prodotti degli allevatori locali e, in serata, nuova “Cena sotto le stelle” in piazza, tra racconti, antichi sapori e la musica di Paolo Drigo, cantante e showman trasformista.

Sabato 2 agosto sarà dedicato alla scoperta dei sapori del territorio: per tutta la giornata, è prevista una passeggiata enogastronomica, con inaugurazione del punto panoramico all’Alpe Cialma, lungo il percorso. In serata, alle 21 in piazza Gran Paradiso, concerto del Coro Giovanile del Canavese, diretto da Maria Grazia Laino, Andrea Giovando e Sabrina Pecchenino.

Gran finale domenica 3 agosto. Nel centro storico, si terrà il mercatino estivo hobbistico, con artigianato e prodotti tipici, mentre la mattina sarà celebrata la Santa Messa e si svolgerà la processione in onore di San Pietro in Vincoli. In piazza Gran Paradiso, attività e racconti sulla sicurezza in montagna. Alle 17.30, nella zona verde accanto alla piazza, appuntamento con il Festival Musica nel Gran Paradiso, che propone il concerto jazz “Il fiume e le tradizioni”, tra le atmosfere di Radici & Risonanze.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori