Dopo il successo dei saggi finali dell’Accademia Musicale del Piemonte con 15 giovani talenti internazionali, provenienti da Stati Uniti, Francia e diverse regioni italiane, che si sono esibiti il 5 e 6 luglio a Castellamonte e Como, la piccola frazione di Muriaglio si prepara ad accogliere un evento di straordinario rilievo: dal 29 al 31 luglio arriva una masterclass di canto lirico con il celebre soprano Anna Pirozzi.
Una notizia che ha già attirato l’attenzione di allievi da tutta Europa, con iscrizioni esaurite da mesi, per partecipare alle lezioni tenute da una delle voci più potenti e apprezzate del panorama lirico internazionale. Proprio a Muriaglio, nei primi anni della sua carriera, Anna Pirozzi aveva tenuto alcune delle sue prime lezioni. Ora ci torna come icona mondiale dell’opera.
Il progetto è organizzato dall’associazione culturale Melos Musica, con il sostegno della Peter Sategna Educational Foundation, della Società di Mutuo Soccorso Agricola e Operaia di Muriaglio e del Comune di Castellamonte.
Il percorso formativo si concluderà con un concerto finale gratuito, aperto al pubblico, in programma giovedì 31 luglio alle ore 21 nella suggestiva Rotonda Antonelliana di Castellamonte.
Anna Pirozzi, nata a Napoli, si è formata tra la Valle d’Aosta e il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, e oggi vive in Svizzera con il marito e i due figli. Dopo il debutto al Teatro Regio di Torino come Amelia in Un Ballo in Maschera e quello travolgente al Festival di Salisburgo nel 2012 come Abigaille in Nabucco diretta da Riccardo Muti, ha calcato i più prestigiosi palcoscenici del mondo: dalla Royal Opera House di Londra al Metropolitan di New York, dal Teatro alla Scala all’Opéra de Paris, dall’Arena di Verona alla Wiener Staatsoper, passando per Madrid, San Francisco, Monaco, Zurigo, Barcellona, Roma, Bilbao, Atene, Tirana.
Nel 2024 ha interpretato Adriana Lecouvreur all’Opéra de Paris, Amelia al Liceu di Barcellona, Norma al San Carlo di Napoli, Abigaille a Vienna, Turandot a Zurigo, Leonora nella Forza del Destino sempre a Barcellona. E nel 2025 sarà alla Scala di Milano con Turandot.
Un’artista che ha fatto della potenza e della profondità vocale la sua cifra, capace di rendere ogni ruolo un’esperienza scenica memorabile. Il suo ritorno a Muriaglio, dove tutto è iniziato, è un omaggio alla musica e al territorio.
Per informazioni: www.melosartemusica.net – 348 8720520


