AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
04 Luglio 2025 - 18:11
L’Oktoberfest torna in Piemonte con la nuova mascotte Luppolo
Dettagli evento
Data di inizio 12.10.2025 - 19:00
Data di fine 12.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Dodici giorni di birra, musica, cibo e allegria, in un'atmosfera che sa unire la tradizione bavarese al calore piemontese. L’Oktoberfest Cuneo 2025 è pronto a tornare nella sua veste più rinnovata e coinvolgente, dal 25 settembre al 12 ottobre, all’ombra del Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta, come sempre cuore pulsante dell’evento. Giunta all’ottava edizione, la manifestazione si conferma tra le più attese del calendario autunnale cuneese, un richiamo che negli anni ha saputo attrarre migliaia di persone da tutta la provincia e oltre.
Anche quest’anno la Sidevents, organizzatrice storica dell’evento, ha deciso di mantenere la formula vincente delle dodici giornate di apertura suddivise in tre settimane, dal giovedì alla domenica, per garantire un’offerta continua senza saturare il calendario. Ma non mancheranno le novità, a partire dall’esordio ufficiale della mascotte “Luppolo”, simpatico personaggio pensato per rappresentare lo spirito gioioso e goliardico della manifestazione. Sarà lui ad accogliere i visitatori tra brindisi, selfie e balli, diventando il volto dell’edizione 2025.
Musica e gastronomia rimangono i cardini dell’Oktoberfest, con il ritorno dei Kuni Kumpell, la banda piemontese-bavarese creata appositamente per l’evento, e un ricco cartellone di live con le migliori cover band del momento, che ogni sera animeranno il padiglione principale trasformandolo in una vera e propria arena festaiola.
Grande attenzione anche alla logistica, con l’introduzione di un nuovo parcheggio lungo corso De Gasperi, pensato per migliorare l’accessibilità senza attraversamenti pericolosi. Il percorso porterà direttamente all’ingresso dell’area pedonale, rendendo più sicuro e fluido l’afflusso di pubblico.
Nel padiglione centrale verrà allestita un’unica Stube di dimensioni maggiori, completamente rinnovata e collegata a un BierGarden esterno, per offrire un’esperienza più completa e rilassata anche all’aperto, tra tavoli, ombrelloni e luci soffuse. Un’ambientazione che richiama i veri festival di Monaco, ma con un tocco tutto cuneese.
Nel fine settimana spazio anche a iniziative per le famiglie, con attività pomeridiane nell’area eventi dedicata a bambini e ragazzi, che potranno divertirsi mentre i genitori si concedono un momento di relax. In programma ci saranno laboratori, spettacoli e momenti ludici che renderanno l’Oktoberfest una festa davvero per tutti.
E poi ovviamente birra, in abbondanza, rigorosamente in stile tedesco: saranno servite le classiche bionde, ambrate e scure, spillate da personale in abiti tradizionali e accompagnate da piatti tipici della tradizione bavarese, come stinco, wurstel, pretzel e crauti, ma anche qualche incursione nella cucina piemontese, per una fusione gastronomica che ormai è diventata marchio di fabbrica della rassegna.
A rendere l’atmosfera ancora più autentica, anche l’arredo in legno, le bandiere bavaresi, le ghirlande e i brindisi a ritmo di musica. Per l’edizione 2025 gli organizzatori promettono più tavoli, più posti a sedere, più intrattenimento e una gestione ancora più fluida della ristorazione, grazie a nuovi sistemi digitali di prenotazione e pagamento.
Il successo dell’Oktoberfest di Cuneo sta proprio nella sua capacità di essere un evento popolare ma curato nei dettagli, capace di coinvolgere giovani, famiglie, appassionati di birra e semplici curiosi, in un contesto accessibile e ben organizzato.
Il programma completo sarà reso noto nelle prossime settimane, ma l’attesa è già altissima. Una cosa è certa: dal 25 settembre Cuneo tornerà a brindare, e Luppolo sarà lì ad alzare il boccale insieme a tutti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.