Cerca

Evento

Dal set di Stallone a Via Torino: il “dietro le quinte” del cinema arriva a Chivasso

Maurizio Aloi presenta la sua steadycam: evento gratuito aperto a tutti

CHIVASSO

Maurizio Aloi con la sua innovativa steadycam

Dettagli evento

Quanti di noi, almeno una volta, hanno sognato di sbirciare dietro le quinte di un film? Di capire come si muove la macchina da presa, come si gira una scena d’azione o cosa serve per rendere fluida una ripresa? Sabato 5 luglio, quella curiosità potrà finalmente essere soddisfatta.

Alla Quintana del Cedro di via Torino 39, dalle 10 alle 16, andrà in scena una dimostrazione davvero unica nel suo genere: sarà possibile vedere all’opera due strumenti innovativi progettati e costruiti da Maurizio Aloi, professionista con vent’anni di esperienza nel mondo delle attrezzature cinematografiche.

Si chiamano OPERA e BRAVO, e sono rispettivamente una steadycam e il suo braccio meccanico. Due strumenti che permettono di ottenere riprese fluide, eliminando il movimento del passo umano. Un sistema che chiunque abbia guardato un film o un programma televisivo ha visto in azione, anche senza saperlo.

"A vederli in TV i cameraman hanno una videocamera montata su un supporto, connessa a un corpetto e a un braccio meccanico: ecco, quella è la steadycam – racconta Maurizio –. Lo strumento che fa sembrare ogni ripresa come se la macchina da presa fosse su binari invisibili". E lui, con questa tecnologia, ci lavora ogni giorno.

"Ho iniziato per passione e ancora oggi mi emoziono come il primo giorno. Per 15 anni ho fatto service su tutti i modelli di steadycam esistenti: manutenzione, riparazione, pulizia, lubrificazione... tutto per riportarli al massimo dell’efficienza, anche dopo riprese sotto la pioggia o sott’acqua. In questo modo ho imparato i segreti di ogni macchina, e da cinque anni ho iniziato a sviluppare i miei prodotti".

Una passione che si è trasformata in competenza. Una competenza che ora diventa evento aperto a tutti, anche ai semplici curiosi.

La “Caffetteria Il Cedro” di Laura De Marco ospiterà la giornata, sia negli spazi interni che in esterna, per consentire dimostrazioni pratiche. Ma non sarà una semplice esposizione: ci saranno veri professionisti del settore a testare OPERA e BRAVO. Un’occasione rara, con un parterre da set hollywoodiano.

A cominciare da Giovanni Gebbia, uno dei migliori operatori steadycam italiani e internazionali, che ha lavorato con Sylvester Stallone e Gabriele Muccino, giusto per citarne un paio. Con lui ci sarà anche Vaky Richard Mallaby, operatore di fama mondiale che ha firmato spot per Armani, Prada, Dolce & Gabbana, Ikea, Samsung, McDonald’s, Barilla, Tim, Toyota, Vodafone, Banca Intesa, Grana Padano, Pampers e molti altri ancora.

E poi Miha Sagadin, celebre, ad esempio, per i videoclip dei Pinguini Tattici NucleariAlessandro Crisci, che segue le partite per Dazn Mauro Vismara, operatore per trasmissioni come “Quarto Grado” e “Che tempo che fa”, e tante altre.

Un gruppo di professionisti che non si incontra tutti i giorni, un’occasione per capire cosa c’è davvero dietro a una ripresa perfetta. Ma anche un momento per conoscere da vicino strumenti all’avanguardia che stanno rivoluzionando il modo di girare video.

Un sabato da segnare in agenda, per chi lavora nel settore, per chi sogna il cinema, ma anche per chi è semplicemente curioso di sapere come si fa il cinema, e con cosa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori