Cerca

Evento

Due venerdì da non perdere! San Maurizio dedica spettacoli live alla socialità senior

"Estate di cultura e musica a San Maurizio Canavese: eventi gratuiti per unire generazioni e combattere la solitudine"

Due venerdì da non perdere!

Due venerdì da non perdere! San Maurizio dedica spettacoli live alla socialità senior

Dettagli evento

A San Maurizio Canavese l’estate si accende di cultura e musica, con due appuntamenti gratuiti e aperti a tutti, pensati in particolare per i cittadini meno giovani ma capaci di attrarre chiunque voglia vivere momenti di condivisione e qualità. Venerdì 11 e 18 luglio, nel cortile della Fondazione CSMC BiblioPan in via Olivari 17, si terranno due eventi preserali, frutto diretto di un lavoro di ascolto del territorio e delle esigenze degli over 65.

Tutto parte da una lettera spedita nell’autunno scorso dal Comune a una fascia ampia della popolazione anziana: dentro, un questionario semplice ma significativo per raccogliere spunti, idee, desideri. Un gesto concreto di attenzione che ha permesso all’Amministrazione di capire meglio cosa cercano gli anziani del paese. In mezzo a tante indicazioni, ne è emersa una più chiara delle altre: la voglia di stare insieme, di ritrovarsi, di avere occasioni per uscire di casa e sorridere. E così, dopo il “bonus viaggi” già lanciato nei mesi scorsi per sostenere soggiorni marini, termali e gite culturali, ora arriva una nuova iniziativa che fa della socialità un valore fondante.

Il primo evento, venerdì 11 luglio alle ore 17, vedrà salire sul palco i Three Foll con lo spettacolo “Essere o apparire?”. Una commedia musicale di un’ora e ventisei minuti, che alterna pensieri in playback e canzoni eseguite dal vivo, raccontando una storia d’amore surreale e ironica. Teatro e musica si fondono in un linguaggio contemporaneo ma accessibile, per un’esperienza coinvolgente pensata per un pubblico trasversale.

La settimana successiva, venerdì 18 luglio, sempre alle 17, sarà la volta di uno spettacolo dal sapore più identitario. “Eravamo barrieranti e ora siamo boomers”, portato in scena dai Terzo Turno, è un tributo a Gipo Farassino e alla Torino degli anni Cinquanta. Non solo musica, ma anche racconti di un’epoca, frammenti di memoria e cultura popolare, evocati con leggerezza e malinconia. Sarà un viaggio tra dialetto, ricordi e suoni che faranno emozionare e divertire, aprendo un ponte fra generazioni.

Entrambi gli spettacoli si svolgeranno nel cortile della Fondazione BiblioPan, uno spazio che il Comune ha scelto per il suo carattere intimo e accogliente, ideale per creare vicinanza tra spettatori e artisti. L’ingresso è libero e gratuito, come tutte le iniziative che l’Amministrazione ha deciso di dedicare alla comunità senior, ma pensate per essere pienamente intergenerazionali.

Questi due eventi non sono iniziative estemporanee: si inseriscono in un disegno più ampio, che punta a rafforzare il senso di appartenenza e a contrastare l’isolamento sociale. In tempi in cui la solitudine rappresenta una delle maggiori fragilità della terza età, San Maurizio Canavese sceglie la via dell’incontro e della leggerezza, offrendo spettacoli di qualità, accessibili, senza barriere né pregiudizi.

L’iniziativa si deve al lavoro congiunto del Comune e della Fondazione CSMC BiblioPan, che si confermano realtà attente non solo alla promozione culturale, ma anche al benessere sociale dei cittadini. E dimostrano che, con poco, si può fare molto: basta ascoltare le persone, leggere i loro bisogni, e rispondere con proposte semplici ma autentiche, capaci di restituire dignità e protagonismo anche ai più maturi.

In un panorama spesso dominato da eventi per giovani o famiglie con bambini, dare spazio agli anziani senza infantilizzarli è un atto politico e culturale. È riconoscerli come parte attiva della comunità, come portatori di memoria e di desiderio di bellezza. A San Maurizio lo hanno capito, e il successo di queste iniziative – già apprezzate in fase di annuncio – lascia intendere che la strada è quella giusta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori