Cerca

Eventi

Canavese: quattro giorni di gusto, musica e tradizione nella borgata Roggia

La borgata Roggia si anima tra specialità locali, eventi sportivi, musica dal vivo e convivialità

Canavese: quattro giorni di gusto, musica e tradizione nella borgata Roggia

Canavese: quattro giorni di gusto, musica e tradizione nella borgata Roggia

Dettagli evento

A Bosconero, in provincia di Torino, la “Sagra dell’Agnolotto” celebra la sua ottava edizione. Dal 25 al 28 luglio, la suggestiva borgata Roggia si trasformerà in un vivace palcoscenico all’aperto, dove la cucina contadina e lo spirito di comunità si incontrano in un evento capace di attirare visitatori da tutto il Piemonte e dalla Valle d’Aosta.

Organizzata dall’associazione “La Rusà” con il supporto del Comune e di un nutrito gruppo di volontari, la sagra è ormai diventata un appuntamento imperdibile per chi ama la convivialità, le ricette della tradizione e l’atmosfera genuina delle feste di paese. Il protagonista assoluto è l’agnolotto, servito in una varietà di versioni che spazia da quella classica a quella fritta, passando per reinterpretazioni originali. Un vero inno alla cucina piemontese, preparato con passione e ingredienti locali.

Si comincia venerdì 25 luglio alle 20.00 con una serata speciale dedicata alla piadina, seguita da due appuntamenti che uniscono sport, solidarietà e suggestione notturna: la corsa “Mezzanotte alla Rusà” e la camminata “Millelumini”, una passeggiata non competitiva di sei chilometri alla luce delle lanterne. A fine percorso, una spaghettata collettiva accoglierà tutti i partecipanti. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo, un gesto che rafforza il legame tra festa e solidarietà.

Sabato 26 luglio, dalle 19.00, sarà servito l’attesissimo agnolotto, anche nella sua gustosa versione fritta, seguito alle 22.00 dal concerto dei Mega Mix Mania, che faranno ballare il pubblico con un repertorio dedicato agli anni Novanta.

Domenica 27 luglio, spazio ai motori con l’ottava edizione del motoraduno dedicato a Paolo Mangeruga: una giornata per appassionati di due ruote, tra curve, chiacchiere e naturalmente agnolotti a volontà.

La chiusura, lunedì 28 luglio, sarà affidata a un’ultima abbuffata di sapori e all’esibizione dell’orchestra spettacolo Matteo Tarantino, per concludere in allegria quattro giorni di gusto, memoria e comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori