AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
27 Giugno 2025 - 17:32
Canavese: quattro giorni di gusto, musica e tradizione nella borgata Roggia
Dettagli evento
Data di inizio 25.07.2025 - 20:00
Data di fine 28.06.2025 - 23:59
Località
Tipologia
A Bosconero, in provincia di Torino, la “Sagra dell’Agnolotto” celebra la sua ottava edizione. Dal 25 al 28 luglio, la suggestiva borgata Roggia si trasformerà in un vivace palcoscenico all’aperto, dove la cucina contadina e lo spirito di comunità si incontrano in un evento capace di attirare visitatori da tutto il Piemonte e dalla Valle d’Aosta.
Organizzata dall’associazione “La Rusà” con il supporto del Comune e di un nutrito gruppo di volontari, la sagra è ormai diventata un appuntamento imperdibile per chi ama la convivialità, le ricette della tradizione e l’atmosfera genuina delle feste di paese. Il protagonista assoluto è l’agnolotto, servito in una varietà di versioni che spazia da quella classica a quella fritta, passando per reinterpretazioni originali. Un vero inno alla cucina piemontese, preparato con passione e ingredienti locali.
Si comincia venerdì 25 luglio alle 20.00 con una serata speciale dedicata alla piadina, seguita da due appuntamenti che uniscono sport, solidarietà e suggestione notturna: la corsa “Mezzanotte alla Rusà” e la camminata “Millelumini”, una passeggiata non competitiva di sei chilometri alla luce delle lanterne. A fine percorso, una spaghettata collettiva accoglierà tutti i partecipanti. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo, un gesto che rafforza il legame tra festa e solidarietà.
Sabato 26 luglio, dalle 19.00, sarà servito l’attesissimo agnolotto, anche nella sua gustosa versione fritta, seguito alle 22.00 dal concerto dei Mega Mix Mania, che faranno ballare il pubblico con un repertorio dedicato agli anni Novanta.
Domenica 27 luglio, spazio ai motori con l’ottava edizione del motoraduno dedicato a Paolo Mangeruga: una giornata per appassionati di due ruote, tra curve, chiacchiere e naturalmente agnolotti a volontà.
La chiusura, lunedì 28 luglio, sarà affidata a un’ultima abbuffata di sapori e all’esibizione dell’orchestra spettacolo Matteo Tarantino, per concludere in allegria quattro giorni di gusto, memoria e comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.