Cerca

Eventi

Un luglio di studio, emozione e grandi voci tra le colline canavesane

L’Accademia Musicale del Piemonte porta la classica a Castellamonte, poi la masterclass con Anna Pirozzi

Un luglio di studio, emozione e grandi voci tra le colline canavesane

Un luglio di studio, emozione e grandi voci tra le colline canavesane

Dettagli evento

Torna anche quest’anno a Muriaglio di Castellamonte uno degli appuntamenti più attesi per la formazione musicale giovanile. Dal 2 al 6 luglio, gli allievi dell’Accademia Musicale del Piemonte, progetto curato dall’associazione Melos Musica con il sostegno del Comune, della Società di Mutuo Soccorso Agricola e Operaia di Muriaglio e della Peter Sategna Educational Foundation, daranno vita ai saggi finali dopo mesi di studio intenso.

Guidati dal Maestro Giuseppe Santoro, direttore artistico dell’iniziativa, i corsi si sono svolti a partire da marzo e hanno visto coinvolti docenti di fama internazionale come Davide Alogna e Giacomo Scarponi per il violino, Daniel Grosgurin e Simao Alcoforado Barreira per il violoncello. Hanno arricchito il percorso didattico anche le presenze del violinista Francesco Manara e della camerista Ferhan Grosgurin.

Il saggio conclusivo si terrà venerdì 5 luglio alle 21 presso il Salone Martinetti di Castellamonte, mentre il giorno successivo, sabato 6, è previsto un concerto finale al Broletto di Como alle 17.30, a suggello di un’esperienza intensa e di alto profilo.

L’Accademia Musicale del Piemonte è nata con l’intento di offrire ai giovani strumentisti, italiani e stranieri, un’opportunità formativa di eccellenza, capace di coniugare qualità, accessibilità e radicamento sul territorio. Grazie al sostegno economico della Peter Sategna Foundation, gli studenti effettivi possono frequentare i corsi a costi ridotti, perfezionandosi con grandi nomi della scena musicale europea senza dover uscire dal Piemonte.

Ma le sorprese non finiscono qui: dal 29 al 31 luglio sarà protagonista Anna Pirozzi, uno dei più affermati soprani drammatici a livello internazionale, che terrà a Castellamonte una masterclass di canto lirico riservata a giovani cantanti selezionati. L’iniziativa si concluderà con uno spettacolo aperto al pubblico il 31 luglio alle 21, nella suggestiva cornice della Rotonda Antonelliana.

Napoletana di origine, piemontese d’adozione, Anna Pirozzi ha debuttato giovanissima nel ruolo di Amelia in Un ballo in maschera al Teatro Regio di Torino e si è affermata in tempi record sui palcoscenici più prestigiosi del mondo: da Salisburgo con Riccardo Muti alla Royal Opera House, dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York, da Vienna a Parigi, da Zurigo a Madrid. Solo nel 2024 ha interpretato Adriana Lecouvreur all’Opéra de Paris, Amelia a Barcellona e Valencia, Norma a Napoli, Abigaille a Vienna, Turandot a Zurigo, Leonora a Barcellona, mentre nel 2025 sarà nuovamente protagonista alla Scala nel ruolo di Turandot.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email info@melosartemusica.net o telefonare al numero 3488720520.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori