Cerca

Evento

Artisti per il Giubileo: due giorni tra fede, bellezza e cultura

Mostra internazionale alla Chiesa della Misericordia con incontri, arte e grandi ospiti dal mondo accademico

Artisti per il Giubileo

Artisti per il Giubileo: due giorni tra fede, bellezza e cultura

Dettagli evento

L’arte come ponte tra spiritualità e cultura, tra creatività e riflessione. È questo lo spirito che anima “Artisti per il Giubileo”, l’evento che si terrà a Spoleto nel primo fine settimana di luglio, nella suggestiva cornice della Chiesa della Misericordia in via Saccotto Cecili 7. Un’iniziativa promossa in occasione dell’Anno Giubilare, che unisce pittura, poesia, fotografia e scultura in una mostra internazionale, e che vedrà la presenza di numerose personalità dell’arte e della cultura, oltre a momenti di confronto e condivisione.

La rassegna si aprirà sabato 5 luglio alle ore 10.00 con l’inaugurazione della mostra. Le sale accoglieranno opere provenienti da diversi Paesi e discipline, in un percorso espositivo che intende raccontare la forza comunicativa dell’arte nel contesto del messaggio giubilare. Subito dopo l’apertura ufficiale, è previsto un buffet aperto ai presenti, per favorire l’incontro tra artisti, pubblico e istituzioni.

Il programma prosegue domenica 6 luglio alle ore 16.00 con un momento di grande spessore intellettuale: l’incontro con Monsignor Antonio Staglianò, presidente della Pontificia Accademia e fondatore della Pop Theology. Figura centrale nel dibattito contemporaneo sul rapporto tra fede e società, Mons. Staglianò offrirà una riflessione sull’estetica del sacro e sulla capacità dell’arte di incarnare il Vangelo nei linguaggi del presente.

L’iniziativa è sostenuta da realtà culturali e accademiche di rilievo, tra cui l’Istituto Internazionale di Cultura, la Modern Art Foundation, la Console Italiano e l’Accademia di Belle Arti, con la partecipazione di grandi partner editoriali e mediatici come Mondadori Store, laFeltrinelli, Sky, Canale Italia e TG Italy.

L’evento si inserisce a pieno titolo nel panorama delle manifestazioni che, in vista del Giubileo, intendono rafforzare il dialogo tra arte e spiritualità, offrendo uno spazio concreto dove la bellezza possa diventare veicolo di speranza, memoria e rinnovamento interiore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori