AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
23 Giugno 2025 - 11:41
Cuorgnè celebra i 60 anni di di storia navale
Dettagli evento
Data di inizio 26.06.2025 - 00:00
Data di fine 29.06.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Sessant’anni di storia, memoria, valori e impegno civile. È questo il significato profondo delle celebrazioni in programma a Cuorgnè, dove il Gruppo M.O.V.M. Alberto Banfi dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia festeggia il 60° anno di fondazione, dal 1965 al 2025. Un traguardo importante, che verrà onorato con una serie di eventi articolati su quattro giorni, dal 26 al 29 giugno, con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Cuorgnè.
Si comincia giovedì 26 giugno alle 17.30 con l’inaugurazione della mostra “Noi siamo la Marina”, allestita nella sala conferenze La Trinità di via Milite Ignoto, dove seguirà un rinfresco. La mostra resterà aperta anche venerdì 27 giugno, dalle ore 15, e sabato 28 giugno con orario doppio: 9.30–12.30 e 15.00–19.00.
Il clou delle celebrazioni è atteso per domenica 29 giugno. Dalle ore 9.00 inizierà l’ammassamento dei gruppi e delle autorità partecipanti nel cortile del Municipio, con un Vin d’Honneur di benvenuto. Alle 9.30 prenderà il via il defilamento per le vie cittadine, diretto al Monumento ai Caduti del Mare, con l’alzabandiera e il suggestivo Gran Pavese a riva. A seguire, un secondo defilamento accompagnerà i partecipanti alla chiesa parrocchiale, con tappa simbolica alla casa di riposo per un saluto agli ospiti e al personale.
Alle 10.30 è prevista la Santa Messa, cui seguirà il defilamento finale verso il monumento ai Caduti del Mare, dove alle 11.30 si svolgeranno i momenti commemorativi. Verranno benedette le targhe in ricordo dei 38 allievi dell’Accademia Navale di Livorno, deceduti nel disastro del Monte Serra (Calci, Pisa, 3 marzo 1977), e degli aviatori caduti nel medesimo incidente aereo. A seguire, si terranno gli onori ai Caduti del Battente, i saluti ufficiali del Presidente del Gruppo ANMI Cuorgnè e delle autorità civili, militari e religiose, e i discorsi commemorativi.
A conclusione della mattinata, si svolgerà la premiazione dei soci anziani del Gruppo ANMI Cuorgnè e la consegna dei pergameni ricordo ai gruppi ospiti. Infine, alle ore 13.00, si terrà il tradizionale pranzo sociale presso Villa Filanda, in via Piave 7, sempre a Cuorgnè.
Queste celebrazioni, oltre a mantenere viva la memoria storica della Marina Militare Italiana, rappresentano anche un’occasione di coesione sociale e di educazione civica per la comunità. Il gruppo “Alberto Banfi” di Cuorgnè è da sempre un punto di riferimento per le generazioni di marinai in congedo e per i cittadini che credono nei valori del servizio, dell’onore e della patria.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.