AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
23 Giugno 2025 - 10:35
La chiesa di San Secondo a Cavagnolo
Dettagli evento
Data di inizio 28.06.2025 - 21:00
Data di fine 01.07.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Venticinque anni fa, il 1° luglio 2000, Casimiro Barello veniva dichiarato Venerabile dalla Chiesa cattolica. Un passo importante nel cammino verso la beatificazione di un uomo che ha vissuto nella semplicità, ma con un’intensità spirituale capace di attraversare i secoli. Oggi, nel 2025, il Comune di Cavagnolo, insieme alla Parrocchia di Cavagnolo e all’Unità Pastorale Santa Fede, ha deciso di rendere omaggio a questo anniversario con tre giorni di eventi che uniscono teatro, liturgia e musica.
Si comincia sabato 28 giugno, nel suggestivo scenario del Parco di Villa Martini, dove alle 21 andrà in scena Casimiro Barello – Homo Viator, uno spettacolo teatrale curato da Borgatta’s Factory nell’ambito del Confluenze Festival. Sarà un viaggio tra parole, musica e spiritualità, che mira a far rivivere la figura di Barello come pellegrino dell’anima, in grado di parlare ancora oggi al cuore della gente. Uno spettacolo definito “intenso e suggestivo”, capace di toccare corde profonde anche in chi non conosceva la sua storia.
Domenica 29 giugno, invece, spazio alla dimensione liturgica. Alle 10, nella Chiesa di San Secondo, sarà celebrata la Santa Messa Solenne. Un momento di raccoglimento e memoria che si concluderà con un rinfresco sulla piazzetta della chiesa, segno di quella convivialità semplice e autentica che tanto ha contraddistinto la vita di Casimiro Barello.
Infine, martedì 1° luglio alle 20.45, a chiudere le celebrazioni sarà una passeggiata musicale in amicizia. Un percorso che partirà da San Secondo per arrivare a Casa Ostino, con tappe musicali lungo il tragitto. Una camminata aperta a tutti, pensata per unire le persone nel nome della musica e della fraternità, proprio come avrebbe voluto Barello.
Tre momenti diversi, ma intrecciati da un unico filo conduttore: la testimonianza viva di un uomo che ha saputo farsi prossimo, pellegrino, anima in viaggio. E che continua a camminare, oggi, insieme alla sua comunità.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.