Cerca

Evento

Solstizio d’estate a Lauriano: escursioni, musica e natura con Iperbosco 2025

Due giorni gratuiti per vivere il solstizio tra natura e cultura

Solstizio d’estate a Lauriano: escursioni, musica e natura con Iperbosco 2025

Solstizio d’estate a Lauriano: escursioni, musica e natura con Iperbosco 2025

Dettagli evento

Un weekend per celebrare il solstizio d’estate immersi nella natura, nella cultura e nella condivisione.

Sabato 21 e domenica 22 giugno, Borgata Piazzo a Lauriano ospita Iperbosco 2025, un festival all’aria aperta che trasforma il Parco di Comunità in un luogo di incontro tra cittadini, racconti, musica e visioni. Due giornate gratuite di attività pensate per grandi e piccoli, con l’obiettivo di vivere il territorio in modo partecipato e sostenibile.

La manifestazione si apre sabato 21 giugno alle 9.30 con una passeggiata guidata alla scoperta della biodiversità locale: farfalle, api e tritoni saranno i protagonisti di un itinerario naturalistico suggestivo, seguito da un pranzo conviviale presso il circolo della borgata. Nel pomeriggio, alle 16.00, spazio alla creatività con un laboratorio di cartografia immaginale, in cui bambini e adulti immagineranno nuove mappe emotive del paesaggio.

La giornata si chiude alle 19.30 con una camminata notturna tra falene e degustazioni, per vivere l’emozione del bosco illuminato solo dalle stelle.

Il gran finale è previsto domenica 22 giugno alle ore 20.00, con “L’Atlante degli Immaginari”: una performance poetica dedicata al territorio, realizzata insieme agli artisti di CIFRA_danzateatro. A seguire, festa in musica con il trio Saudade, danze collettive e un buffet a cura di @savantguido, che ha anche curato le immagini promozionali dell’evento.

Tutte le attività si svolgeranno presso la Casa degli Amici (via del Recinto 3 – Piazzo, Lauriano). Si consiglia di portare scarpe comode, pantaloni lunghi, cappellino e borraccia. La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotare scrivendo a: iperbosco@gmail.com.

Il cuore dell’iniziativa è il palco nel bosco, rinnovato proprio in questi giorni durante un “cantiere partecipato” che ha visto protagonisti i cittadini, la cooperativa Esserci e gli educatori del CAD 18° Piano, insieme a un gruppo di persone con disabilità. Una giornata di lavoro condiviso, durante la quale sono state completate le piantumazioni e rinnovate le strutture, mettendo in pratica le idee emerse dai percorsi di progettazione collettiva.

Iperbosco 2025 fa parte del progetto “IperBosco - Una forma innovativa di Community Based Natural Resources Management”, selezionato dal Bando Simbiosi della Fondazione Compagnia di San Paolo. Un’occasione per riscoprire il senso di comunità e la connessione profonda tra le persone e l’ambiente che le circonda.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori