Cerca

Evento

A Bosconero scatta la magia di mezzanotte: torna la Millelumini, tra corsa, luci e solidarietà

Il 25 luglio va in scena la decima edizione della corsa che unisce sport, emozioni e beneficenza sotto le stelle

A Bosconero scatta la magia di mezzanotte

A Bosconero scatta la magia di mezzanotte: torna la Millelumini, tra corsa, luci e solidarietà

Dettagli evento

A Bosconero Canavese è tutto pronto per accendere il cuore del paese con le mille luci della Millelumini, la corsa podistica notturna che da dieci anni infiamma le strade del borgo con un mix di sport, festa e solidarietà. L’appuntamento è fissato per venerdì 25 luglio a mezzanotte, quando centinaia di podisti e camminatori daranno vita a uno degli eventi più suggestivi del Canavese.

Organizzata dall’associazione La Rusà con il patrocinio del Comune di Bosconero, la Millelumini è diventata un appuntamento fisso dell’estate, capace di coinvolgere l’intera comunità. La corsa si snoda per 6 chilometri tra le vie del paese, con un tracciato illuminato da piccole luci, che creano un’atmosfera unica, quasi fiabesca, in cui ogni partecipante si sente parte di qualcosa di speciale.

L’evento prevede una gara competitiva, riservata agli atleti tesserati, e una camminata non competitiva aperta a tutti, anche a chi vuole semplicemente passeggiare a passo di fitwalking per respirare la magia della notte. A rendere ancora più gustosa la serata sarà la spaghettata notturna per tutti gli iscritti, compresa nella quota di partecipazione di 10 euro, insieme al pacco gara e alla maglietta ufficiale della manifestazione.

“La Millelumini è nata per unire sport e territorio, creare un momento di festa condivisa e valorizzare il nostro paese in modo originale” spiegano gli organizzatori. Un evento cresciuto nel tempo, sostenuto con passione dai volontari e dall’entusiasmo contagioso dei partecipanti.

La corsa si inserisce all’interno della Sagra dell’Agnolotto 2025, dando ancora più spessore a una manifestazione che unisce tradizione gastronomica e impegno sociale. Infatti, parte del ricavato sarà devoluto all’Istituto di Candiolo, realtà di riferimento nella ricerca e cura dei tumori.

Le iscrizioni sono aperte fino al 23 luglio e si possono effettuare contattando il numero 3473671227.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori