Cerca

Eventi

Abito riapre le porte: moda sostenibile e aiuto concreto alle famiglie in difficoltà

Tre giorni di second hand, sostenibilità e aiuto concreto alle famiglie in difficoltà

Abito riapre le porte

Abito riapre le porte: moda sostenibile e aiuto concreto alle famiglie in difficoltà (foto di repertorio)

Dettagli evento

Apre venerdì 13 giugno in via Santa Maria 6/i una nuova edizione del Mercatino di Abito, l’iniziativa che coniuga riuso e solidarietà. Per tre giorni, fino a domenica 15, sarà possibile scegliere capi d’abbigliamento, scarpe e accessori second hand sostenendo allo stesso tempo chi vive in condizioni di fragilità economica.

Il ricavato andrà a finanziare il progetto Abito, emporio sociale promosso dalla Società di San Vincenzo de Paoli – attiva a Torino da oltre 170 anni – che ogni giorno offre gratuitamente vestiti, materiale scolastico e giochi a famiglie in difficoltà e persone senza dimora. Solo nel 2024 ha aiutato più di 3.300 beneficiari, distribuendo oltre 50.000 capi.

L’emporio funziona come un negozio vero: le persone entrano, scelgono, provano e portano via ciò che serve, senza pagare nulla. Un gesto semplice che restituisce dignità e autonomia. “Abito non distribuisce solo vestiti – spiega la coordinatrice Elisa Valenti – ma anche speranza e possibilità”.

Ogni acquisto al Mercatino ha un doppio valore: ambientale, perché riduce gli sprechi e promuove il riuso; e sociale, perché sostiene concretamente una rete di supporto attiva ogni giorno.

Il Mercatino sarà aperto venerdì dalle 16 alle 20, sabato dalle 10 alle 20 e domenica dalle 10 alle 18. Un’occasione per rinnovare il guardaroba in modo responsabile e partecipare a una forma concreta di inclusione e cura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori