Cerca

Evento

Motori, memoria e musica: a Bosconero torna il Memorial “Paolo Mangeruga”

L’8ª edizione del motoraduno si svolgerà domenica 27 luglio tra curve, colline, agnolotti e una serata a ritmo di musica. Un omaggio sentito a un amico che continua a unire la comunità

Motori, memoria e musica

Motori, memoria e musica: a Bosconero torna il Memorial “Paolo Mangeruga”

Dettagli evento

C’è chi va in moto per passione, chi per viaggiare, chi per sentirsi libero. A Bosconero, invece, si va in moto anche per ricordare. Torna infatti anche quest’anno uno degli eventi più sentiti dagli amanti delle due ruote del Canavese: l’8° Memorial dedicato a Paolo Mangeruga, in programma domenica 27 luglio, all’interno della tradizionale Sagra dell’Agnolotto.

Un appuntamento che è ormai diventato una tradizione di cuore e motore, capace di richiamare centinaia di motociclisti e appassionati da tutto il Piemonte e non solo. Organizzato dall’associazione “Amici della Rusà” insieme ai Bosconerobikers, l’evento prenderà il via nel primo pomeriggio dalla suggestiva Borgata Roggia di Bosconero (To).

Il percorso previsto è lungo circa 100 chilometri, snodandosi tra le colline torinesi in direzione Castelnuovo Don Bosco (At). Lungo il tragitto, i partecipanti faranno tappa alla Cantina Sociale “Terre dei Santi” per un aperitivo in compagnia, occasione per rinfrescarsi e scambiare due parole tra caschi e sorrisi. Il ritorno a Bosconero è previsto per le ore 18.00, giusto in tempo per la “cena dell’amicizia”, che si terrà sotto le stelle e durante la quale si svolgeranno le premiazioni ufficiali del raduno.

La partecipazione all’intera giornata è aperta a tutti, con un contributo di 15 euro per l’aperitivo e 28 euro per la cena. Ma sarà molto più di un semplice motoraduno: sarà un momento di comunità, condivisione e ricordo. Un’occasione per onorare la memoria di Paolo Mangeruga, il cui nome è rimasto impresso nel cuore di chi lo ha conosciuto e continua oggi a vivere nelle curve percorse insieme.

E come ogni anno, a chiudere la giornata non mancherà la musica. Alle 22.30 saliranno sul palco gli Italobeat Italian Party Band, pronti ad accendere la serata con un concerto tutto da ballare. Per partecipare è richiesta la prenotazione entro il 23 giugno, ai numeri 3317198636 e 3473671227.

Dietro questa iniziativa c’è un messaggio chiaro: la memoria si costruisce anche con la gioia, il rumore dei motori e la voglia di stare insieme. Non è solo una commemorazione, ma un atto collettivo di amore e presenza, che ogni anno si rinnova con forza.

Chiunque ami la moto, le colline piemontesi e le serate in compagnia ha un motivo in più per esserci. E per chi non conosceva Paolo, sarà l’occasione per sentirne il ricordo attraverso il rombo dei motori e i sorrisi di chi lo porta ancora con sé.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori