Cerca

Evento

Modellismo in mostra a Rondissone: treni, Lego e Barbie per la festa di San Luigi

Torna la magia dei plastici ferroviari: un evento per tutte le età

Modellismo in mostra a Rondissone: treni, Lego e Barbie per la festa di San Luigi

Modellismo in mostra a Rondissone: treni, Lego e Barbie per la festa di San Luigi

Dettagli evento

Una palestra che si trasforma, ancora una volta, in uno spazio dedicato all’immaginazione, al gioco e che ci fa ritornare tutti un po’ bambini. Anche quest’anno, fra gli eventi previsti per la festa patronale di San Luigi, ci sarà la mostra di modellismo, ferroviario e non, che vedrà protagoniste l’associazione “CV19 Amici di DCCWorld” di Rondissone, guidata dall’ingegner Epifanio Raneri, e il gruppo “Modellismo che passione!” di Cigliano, guidato dal presidente Giuseppe Lorenzo Pavetto.

Da venerdì 13 a domenica 15 giugno, si potranno ammirare plastici ferroviari, modellini di auto e modellini delle più note serie televisive spaziali e cinematografiche, oltre ad auto da corsa Lego e, per le bambine di tutte le età, uno spazio dedicato all’iconica Barbie e a tutto il suo mondo. Ma che cosa si cela dietro la passione per il modellismo?

L’associazione “CV19” è nata nel 2004 con l’obiettivo di introdurre e divulgare in Italia la filosofia “Fremo” del plastico modulare ed il comando-controllo digitale DCC: da allora, la sua attività si è svolta attraverso la costante partecipazione ai maggiori eventi fieristici nazionali e la rappresentazione del nostro Paese ai più importanti “Fremo-Meeting” italiani ed esteri, annoverabili nella categoria dei giochi di ruolo, raccogliendo crescente interesse ed adesioni.

Il plastico, interamente elettrificato, è realizzato unendo diversi moduli appartenenti ai vari soci disseminati in tutto il centro e nord Italia. Ad oggi la massima estensione raggiunta dal plastico è di circa 130 metri e a Rondissone verrà esposta la sezione piemontese.

Ogni socio e appassionato ha così la possibilità di contribuire individualmente con i propri moduli, rendendoli parte di qualcosa di sempre differente ed unico, e permette a chi non può avere un proprio plastico casalingo l’opportunità di divertirsi, di fare “uscire dalle scatole” i propri modelli, regalando a se stesso ed agli altri soci il piacere di un’esperienza condivisa che riporta, tra l’altro, il modellismo ferroviario alla sua reale natura di modellismo dinamico. La mostra è organizzata dalla Pro Loco, in collaborazione con “CV19 Amici di DCCWorld” e “Modellismo che passione!”, e si fregia del Patrocinio del Comune. L’ingresso è libero e gratuito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori