AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
04 Giugno 2025 - 12:35
Montanaro celebra la generosità: la FIDAS festeggia i 65 anni con la “Festa dei Donatori 2025”
Dettagli evento
Data di inizio 08.06.2025 - 09:00
Data di fine 08.06.2025 - 17:00
Località
Tipologia
Prezzo 20,00 €
Sessantacinque anni di solidarietà concreta, goccia dopo goccia, donazione dopo donazione. È questo lo spirito che anima la “Festa dei Donatori 2025”, evento organizzato dal gruppo FIDAS di Montanaro per celebrare il prestigioso traguardo dell’anniversario di fondazione. Una due giorni ricca di significato, patrocinata dal Comune di Montanaro, che si svolgerà sabato 7 e domenica 8 giugno, all’insegna della memoria, del riconoscimento e della condivisione.
Sabato 7 giugno, alle ore 16.00, il primo momento di raccoglimento: la deposizione di un omaggio floreale alla lapide presso il Cimitero Comunale, un gesto semplice ma profondo per onorare la memoria di chi ha donato anche oltre la vita.
Domenica 8 giugno si entrerà nel vivo della celebrazione. Il ritrovo è fissato per le ore 9.00 presso la sede FIDAS di via G.B. Bertini n.1, con un rinfresco di benvenuto che aprirà ufficialmente la giornata. Alle 9.15, prenderanno la parola il Presidente e il Segretario del gruppo, seguiti dagli interventi delle autorità presenti. Sarà il momento delle premiazioni dei Donatori e Donatrici Benemeriti, con particolare attenzione a chi ha raggiunto traguardi simbolici come la medaglia d’oro.
Alle 10.15, il cuore della festa: il corteo a piedi dalla sede alla Chiesa Parrocchiale, accompagnato dalla musica della Banda Musicale di San Giusto. Un cammino che unisce, passo dopo passo, i valori fondanti del dono del sangue con quelli della comunità. Alle 10.30, nella Chiesa di Santa Maria Assunta, si terrà la Santa Messa in suffragio dei donatori defunti, un momento solenne e sentito.
A seguire, per concludere la giornata nel segno della convivialità, si terrà il Pranzo Sociale presso il ristorante “Dei Cacciatori” a Verolengo, in via G. Matteotti 2, località Rolandini Sbarro. Il pranzo sarà offerto gratuitamente a tutti i donatori che riceveranno la medaglia d’oro nella giornata dell’8 giugno. Per i già effigiati con medaglia d’oro, medaglia Re Rebaudengo e i soci collaboratori, la quota di partecipazione è fissata a 20 euro. Stessa quota per chi ha effettuato almeno due donazioni nel 2024 e per tutti i premiati del giorno. Per gli altri donatori, familiari, amici e simpatizzanti, la quota è di 40 euro, mentre per i bambini fino a 10 anni si riduce a 20 euro. Gli alfieri e accompagnatori dei gruppi FIDAS invitati saranno ospiti graditi del gruppo montanarese.
La Festa dei Donatori 2025 non è solo una ricorrenza, ma un manifesto di gratitudine collettiva, un’occasione per riconoscere pubblicamente chi ogni giorno, senza clamore, contribuisce a salvare vite. Sessantacinque anni di storia sono sessantacinque anni di altruismo silenzioso, che meritano di essere celebrati con la dignità e la festa che solo una comunità unita sa offrire.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.