Cerca

Evento

“Note per il Borgo”: a Devesi il concerto della Filarmonica apre il Palio dei Borghi di Cirié

Sabato 7 giugno l’ensemble diretta dal Maestro Gaetano di Mauro suonerà nel parcheggio di via Rivette. Un evento gratuito per presentare Borgomastro, Damigella, atleti e staff in vista della 16ª edizione del Palio

“Note per il Borgo”

“Note per il Borgo”: a Devesi il concerto della Filarmonica apre il Palio dei Borghi di Cirié

Dettagli evento

Una serata di musica, identità e partecipazione popolare. È questo lo spirito che animerà sabato 7 giugno la borgata di Devesi, nel comune di Cirié, in occasione del concerto “Note per il Borgo”, evento organizzato dalla Società Filarmonica Devesina in collaborazione con il Comitato Borgo Devesi Palio, nell’ambito della 16esima edizione del Palio dei Borghi di Cirié. L’appuntamento è fissato per le 21.00 nel parcheggio di via Rivette, e si preannuncia come uno dei momenti più sentiti della vigilia paliesca.

Il concerto sarà diretto dal Maestro Gaetano di Mauro, figura di spicco nella scena musicale locale, e rappresenta molto più di un’esibizione musicale: è la presentazione ufficiale del Borgo Devesi alla città. In quella cornice suggestiva, tra spartiti e bandiere, verranno infatti svelati il Borgomastro e la Damigella, figure simboliche che rappresentano l’anima storica e allegorica del borgo nel contesto del Palio. Insieme a loro, saliranno sul palco anche gli atleti e lo staff che difenderanno i colori di Devesi nelle sfide sportive e di abilità che animeranno la competizione tra i rioni ciriacesi.

Locandina dell'evento

L’ingresso al concerto è libero e gratuito, a testimonianza di un evento pensato per tutta la comunità, dalle famiglie ai curiosi, passando per gli appassionati di musica bandistica e i sostenitori del borgo. In caso di maltempo, l’evento verrà spostato all’interno della Scuola Elementare R. Gazzera, sempre a Devesi, per garantire lo svolgimento anche in condizioni meteo avverse.

Il concerto gode del patrocinio della Città di Cirié, ma anche della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino e di Anbima Torino, a dimostrazione di quanto il Palio dei Borghi, nato sedici anni fa come evento di tradizione locale, sia ormai diventato un appuntamento culturale riconosciuto e apprezzato a livello istituzionale.

“Note per il Borgo” si inserisce dunque in un programma più ampio che, nel mese di giugno, porterà Cirié a vestirsi dei colori dei suoi quartieri storici. La musica della Filarmonica, con il suo repertorio vario e coinvolgente, sarà il primo inno di festa, un modo per stringere i legami di appartenenza e condividere un’identità che si rinnova ogni anno, tra tradizione e partecipazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori