AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
30 Maggio 2025 - 21:36
Fiano ci cova
Dettagli evento
Data di inizio 08.06.2025 - 00:00
Data di fine 08.06.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Nella terra dove la pianura si abbraccia con i primi rilievi delle Valli di Lanzo e il Parco della Mandria custodisce un patrimonio naturalistico d’inestimabile valore, domenica 8 giugno torna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dei prodotti tipici: “Fiano ci cova”. Una giornata che profuma di fieno, di tradizioni contadine e, naturalmente, di uova fresche appena raccolte.
La fiera, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino e organizzata con passione dall’amministrazione comunale di Fiano, in collaborazione con Coldiretti, l’azienda agricola Fantolino e la Pro Loco, è diventata negli anni un punto di riferimento per chi desidera riscoprire il legame autentico tra cibo e territorio. Protagonista indiscussa? L’umile ma preziosa ova, regina indiscussa della cucina piemontese e simbolo della zootecnia rurale che resiste e si rinnova.
Chiunque sia cresciuto con il canto del gallo sa bene che non esiste cascina, vecchia o moderna, senza un pollaio. E così, proprio partendo da quel simbolo semplice e universale, “Fiano ci cova” celebra ogni anno l’uovo di gallina e tutto ciò che ne deriva: gastronomia, creatività, tradizioni.
La manifestazione, nata nel 2017 come erede della storica Fèra d’j caplìn, è cresciuta nel tempo affermandosi come una vetrina di eccellenze locali. Domenica il centro storico di Fiano si trasformerà in un vivace mercato agroalimentare, dove i produttori e imprenditori agricoli locali presenteranno il meglio delle loro coltivazioni e lavorazioni: formaggi, salumi, miele, pane, frutta e verdura a chilometro zero.
Non mancherà lo spazio dedicato a “Arte, Mestieri e... Fantasia in Fiera”, dove saranno protagonisti artigiani, associazioni, operatori del terzo settore, creativi e commercianti, tutti accomunati dall’impegno a offrire oggetti fatti a mano, prodotti solidali, opere dell’ingegno. Un vero e proprio villaggio della manualità e della passione, che arricchirà l’esperienza di chi sceglierà di trascorrere a Fiano una domenica tra bancarelle, degustazioni e natura.
Un evento per tutte le età, dove il passato dialoga con il presente e dove la sostenibilità non è uno slogan, ma una pratica quotidiana che prende forma nei gesti di chi lavora la terra e alleva con rispetto.
Per informazioni e aggiornamenti è possibile consultare il sito del Comune www.comune.fiano.to.it, seguire la pagina Facebook Fiano ci cova, telefonare ai numeri 011.9254302 e 347.1990543 oppure scrivere all’indirizzo email fianocicova@comune.fiano.to.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.