AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
30 Maggio 2025 - 14:39
Psicologi, artiste e volontari uniti per rompere il silenzio: “La Città delle Donne APS” vi aspetta il 30 maggio a Torino
Dettagli evento
Data di inizio 30.05.2025 - 21:00
Data di fine 30.05.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Non nasce per caso “La Città delle Donne APS”. Nasce dal bisogno, dall’urgenza, dall’esperienza diretta. Fondata nel 2019 da un gruppo di donne che hanno conosciuto la violenza e la discriminazione, oggi è una realtà radicata nel territorio torinese e piemontese, ma con ramificazioni che si allungano anche oltre i confini regionali. Il suo punto di forza? L’azione concreta. Accoglienza, ascolto, sostegno: sono le tre parole chiave che scandiscono l’attività quotidiana dell’associazione, con sede legale in via Morghen 16 e punto operativo presso l’Educatorio della Provvidenza, nel cuore pedonale della Crocetta, in corso Trento 13.
Lì, lontano dai clamori e vicino alle fragilità, donne (e non solo) trovano uno spazio sicuro e riservato. Un’équipe di volontari – psicoterapeuti, medici, avvocati civilisti e penalisti, esperti CAF – lavora ogni giorno per garantire un aiuto immediato, gratuito e personalizzato a chi subisce violenze di genere, discriminazioni, esclusioni. Da poco, il servizio si è esteso anche a minori, anziani e persone con disabilità, ampliando la missione originaria senza tradirne lo spirito: nessuno deve essere lasciato solo. A guidare l’associazione c’è il presidente Pietro Tranchitella, psicologo-psicoterapeuta e criminologo, affiancato da un team multidisciplinare e affiatato.
Il principio fondante è il benessere psico-fisico-sociale, perché una donna che ricostruisce sé stessa può cambiare anche il mondo attorno a sé. È in quest’ottica che nasce l’evento in programma venerdì 30 maggio 2025, nella suggestiva cornice del ristorante “Caprera 1883”, in corso Moncalieri 22 a Torino. Non un semplice incontro conviviale tra associati e sostenitori, ma una serata di condivisione, confronto e bellezza, con una mostra gratuita di dipinti, ceramiche e oggetti decorati a mano da artiste dell’associazione. Donne che, attraverso l’arte, hanno trasformato il dolore in espressione, la fragilità in forza creativa.
L’incontro vedrà la partecipazione di numerosi professionisti, tra cui la Dott.ssa Ana Rosa Ferreira Ramos, psiconcologa e psicoterapeuta molto attiva nel sociale. Ma il suo nome è noto anche per un’altra ragione: nel 2024 ha ricevuto il titolo di Miss Perla d’Italia, riconoscimento che unisce grazia, impegno e valore umano. Una nota glamour? Forse. Ma anche un modo per ribadire che una donna non è mai una sola cosa: è mente, cuore, corpo, esperienza, resistenza.
Tutto questo è “La Città delle Donne APS”: un luogo che cura, accoglie, e soprattutto ascolta. Dove non si distribuiscono soluzioni preconfezionate, ma si costruisce fiducia, passo dopo passo, in punta di voce.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.