AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
30 Maggio 2025 - 12:32
La storica rassegna nella Chiesa di San Giorgio celebra il suo venticinquesimo anno con una programmazione di alto livello: tra i protagonisti musicisti dell’OSN RAI, repertori sinfonici, colonne sono
Dettagli evento
Data di inizio 08.06.2025 - 17:00
Data di fine 08.06.2025 - 18:00
Località
Tipologia
Valperga si prepara a celebrare la musica colta e la bellezza del patrimonio artistico con una nuova edizione, la venticinquesima, dei “Concerti in San Giorgio”, la rassegna concertistica che si svolge nell’omonima chiesa romanica del paese. Quattro appuntamenti, tra l’8 giugno e il 28 settembre 2025, che uniscono virtuosismo, cultura e spiritualità, grazie all’impegno dell’Associazione Amici di San Giorgio in Valperga – ETS con il patrocinio del Comune di Valperga.
Il primo concerto è fissato per domenica 8 giugno alle 17.30, e vedrà protagonista l’OSN Brass Quintet, formazione d’eccellenza composta da musicisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI: Marco Braito ed Ercole Ceretta alle trombe, Francesco Mattioli al corno, Diego Di Mario al trombone e Matteo Magli alla tuba. Il programma spazierà da J. Cheetham a G. Gabrieli, fino a E. Crespo e altri autori che valorizzano il suono brillante e sontuoso degli ottoni.
Il secondo appuntamento sarà domenica 15 giugno, sempre alle 17.30, con il Trio Triolet: Giulia Bachelet (viola), Eugenio Catale (violoncello) e Enrico Catale (violino) proporranno un viaggio tra classica e contemporaneo, con musiche di E. Morricone, J. S. Bach, Mozart, Grieg, Khachaturian, Piazzolla, Zimmer e altri grandi nomi, mescolando il rigore accademico all’emozione delle colonne sonore più celebri.
Domenica 22 giugno, ancora alle 17.30, sarà la volta del Duo Fuga, con Carlotta e Giacomo Fuga, impegnati in un’esibizione a quattro mani al pianoforte. In programma musiche di Johannes Brahms e Antonín Dvořák, due giganti della musica romantica, per un concerto dal tono intimo e allo stesso tempo potente.
A chiudere la rassegna, domenica 28 settembre alle ore 17.00, ci sarà la Cantoria di Valperga, protagonista della meditazione musicale “Pellegrini di Speranza”, un evento pensato in occasione della Festa di Maria Liberatrice. Un momento che unisce musica e spiritualità, in un luogo che da secoli custodisce la fede e l’identità del paese.
Tutti i concerti si terranno nella suggestiva cornice della Chiesa di San Giorgio, una delle più antiche del territorio canavesano, dove l’acustica e l’atmosfera raccolta regalano un’esperienza d’ascolto immersiva. L’ingresso è libero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.