Cerca

Eventi

Fritture, grigliate, paella e Luna Park: a Montanaro esplode la 33ª Sagra del Canastrel

Dal 30 maggio al 1° giugno in Piazza Donatori di Sangue si accende l’edizione 2025 della storica sagra: piatti tipici, spettacoli, mercatini e cultura per celebrare l’amato biscotto piemontese

Fritture, grigliate, paella

Fritture, grigliate, paella e Luna Park: a Montanaro esplode la 33ª Sagra del Canastrel, tre giorni di festa tra cibo, storia e tradizione

Dettagli evento

Montanaro si prepara a vivere tre giorni di festa con la 33ª Sagra del Canastrel, un appuntamento ormai radicato nella memoria collettiva del paese e attesissimo da tutta la zona del Chivassese. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, si svolgerà da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno in Piazza Donatori di Sangue, adiacente alla stazione, con padiglione al coperto per mangiare e ballare, pioggia o sole che sia. Il cuore dell’evento è, naturalmente, il canastrel, biscotto tipico piemontese, simbolo identitario del territorio, che dà il nome alla manifestazione e ne incarna il sapore più autentico. Ma il programma offre molto di più.

Si parte venerdì sera con una cena a base di fritto di pesce (ore 19.30) e una serata anni d’oro con il party “Voglia di ’70 ’80 ’90” animato dalla Shary Band (ore 22.15), per chi ha voglia di ballare e cantare sulle hit intramontabili.

Sabato 31 maggio, il pomeriggio si apre alle 15.00 con “Storie e Leggende”, un percorso culturale tra i tesori e le vicende storiche di Montanaro, guidato dalla Sezione Culturale Pro Loco insieme al Gruppo Cammino (info e prenotazioni al numero 333 1932862). Dalle 19.30, via alla grigliata di carne e alle altre specialità, mentre alle 22.00 si accende il palco con l’Orchestra Spettacolo Lia e Daniele Tarantino, per una serata danzante che mescola liscio, folklore e tradizione.

Il clou sarà domenica 1° giugno, con una giornata ricca di eventi. Dalle 9.00 alle 18.00, in via Cesare Battisti, si svolgerà il Mercatino dal Canastrel – Paese che vai, Canastrello che trovi, una vetrina del gusto e dell’artigianato locale, con la partecipazione dei produttori del Paniere della Provincia di Torino. Alle 16.30, appuntamento per i più piccoli con il Luna Park in piazza Donatori di Sangue, e in contemporanea anche l’itinerario culturale gratuito “Nel Barocco Montanarese”, alla scoperta dell’architettura e della storia del paese, con ritrovo in Piazza Senatore Frola (info: 333 1932862).

La serata si chiude con la cena a base di paella (ore 19.30), disponibile solo su prenotazione entro il 29 maggio al numero 333 7684989. A seguire, serata danzante con l’Orchestra Loris Gallo e, in chiusura, l’elezione di Miss e Mister Canastrel, per incoronare le icone della festa 2025.

Per tutto il periodo, fino a domenica 8 giugno, resterà attivo il Luna Park con giostre e attrazioni per grandi e piccini, sempre in Piazza Donatori di Sangue, a completare il clima di festa popolare che trasformerà Montanaro in un vero centro pulsante di allegria, gusto e cultura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori