Cerca

Evento

"Mina", la forza di una storia vera contro la violenza di genere

Il 6 giugno al Teatrino Civico di Crescentino la presentazione del libro di Maria Breazu, con Carabinieri, istituzioni e cittadini uniti per dire basta al silenzio

"Mina", la forza di una storia vera contro la violenza di genere

"Mina", la forza di una storia vera contro la violenza di genere

Dettagli evento

Un libro che è una ferita aperta. Una voce che rompe il silenzio. Un’occasione per guardarsi dentro e smettere di voltarsi dall’altra parte. Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 21:00, il Teatrino Civico Mimmo Càndito di Crescentino (Piazza Caretto) ospiterà la presentazione di “Mina”, il nuovo libro di Maria Breazu, edito da Scritturapura. Un’opera intensa, tratta da una storia vera, che affronta con delicatezza e coraggio il tema della violenza di genere.

L’incontro non sarà solo una presentazione letteraria, ma un momento di riflessione collettiva. L'autrice dialogherà con il pubblico accompagnata da voci istituzionali e civiche: saranno presenti i Carabinieri della Stazione di Crescentino, l’Assessora Antonella Dassano, e a moderare la serata sarà Barbara Moncalvo.

In un’epoca in cui la cronaca ci restituisce quotidianamente il volto più crudo della violenza domestica, “Mina” diventa un simbolo potente: la storia di una donna che potrebbe essere nostra madre, nostra sorella, un’amica. Ognuno di noi. Le pagine del libro aprono uno squarcio su una realtà che ancora oggi fatica a emergere, troppo spesso sepolta sotto coltri di vergogna, omertà e solitudine.

Il piccolo teatro civico di Crescentino diventerà così, per una sera, un luogo di ascolto, denuncia e condivisione. L’iniziativa è promossa con il sostegno dell’associazione “Amici della Biblioteca” e della realtà locale Angry Wheels MTB & Running, unendo cultura, impegno civile e comunità.

libro

La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare. Perché la violenza si combatte anche con la conoscenza, con la parola, con la lettura. E con la presenza.

“La vostra presenza sarà preziosa per sostenere questa importante iniziativa e contribuire a una riflessione collettiva su un tema di fondamentale importanza sociale”, si legge nell’invito

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori