AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
25 Maggio 2025 - 17:31
La Festa di San Rocco torna a Braidacroce: quattro giorni di musica, sport, tradizione e cucina tra le colline di Valperga
Dettagli evento
Data di inizio 06.06.2025 - 00:00
Data di fine 09.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 13,00 €
C’è una borgata che, ogni anno, si accende di luci, sorrisi e profumi dallo spiedo: è Braidacroce, frazione di Valperga, pronta ad accogliere la Festa di San Rocco 2025 con un’edizione che promette di superare se stessa. Quattro giorni, dal 6 al 9 giugno, costruiti con passione e determinazione dalla Pro San Rocco Braidacroce, un’associazione che non smette mai di sorprendere. Donne e uomini, giovani e adulti: un gruppo affiatato che, con il supporto della Pro loco Valperga Belmonte, del Comune e di tanti sponsor, ha trasformato una festa rionale in uno degli appuntamenti più attesi dell’Alto Canavese.
Il via sarà venerdì 6 giugno alle 19 con il consueto taglio del nastro e il rinfresco inaugurale offerto dagli organizzatori. Subito dopo, alle 19.30, aprirà il padiglione gastronomico: menù alla carta e l’intramontabile “Polletto allo spiedo di Elio”, che negli anni è diventato un marchio di fabbrica. A chiudere la serata, la disco revival firmata “Radio Gran Paradiso”, per una notte di balli, luci e anni ’80 e ’90 a tutto volume.
Sabato 7 sarà il giorno dello sport e dei bambini. Al mattino, dalle 9.30, il prato della festa ospiterà il torneo di calci di rigore, con premi per i primi quattro classificati. Il pomeriggio sarà invece interamente dedicato ai più piccoli, con giochi e animazione dalle 16. Poi, di nuovo a tavola: “Costine allo spiedo” come piatto speciale della serata e, dalle 22.35, spazio alla Mega Mix Mania 90-2000 dei “Just4Deejays”, un tuffo nella musica dance che ha segnato un’epoca.
Domenica 8 si apre con il pranzo a menù fisso alle 13 (prenotazione consigliata) e si prosegue con il momento più intenso e sentito della manifestazione: alle 17 si apriranno le iscrizioni per la decima edizione della “Strabraidacroce”, la corsa e passeggiata tra le campagne, dedicata al ricordo di Rosella Agostino. Partenza fissata per le 17.45, con rinfresco finale offerto dalla famiglia Agostino. La serata proseguirà con il padiglione gastronomico e, alle 21.45, il tributo musicale “Gli Anni d’Oro dei ‘90”, dedicato ai grandi della musica italiana: Vasco, Ligabue e 883.
Lunedì 9 giugno, gran finale in perfetto stile gastronomico: dalle 19.30 si serviranno grande frittura di pesce e paella, per gli amanti dei sapori forti e della condivisione. A chiudere l’edizione 2025, dalle 21.45, sarà la voce poliedrica di Marco Picchiottino, capace di spaziare tra generi e atmosfere con talento e ironia.
Per informazioni o prenotazioni tavoli, sono attivi i numeri di Marilena (339-5080041), Elisa (380-3154437) e Livio (340-2577451). Perché a Braidacroce, la festa è un affare di cuore, di comunità e di radici che sanno ancora fare festa insieme.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.