AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
20 Maggio 2025 - 21:58
Aviazione in festa a Torino: tutti all’Aeritalia per l’Open Day dell’Aero Club
Dettagli evento
Data di inizio 24.05.2025 - 10:00
Data di fine 24.05.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Una giornata intera dedicata a chi ha il naso all’insù e il cuore che batte per l’altitudine. Sabato 24 maggio 2025, dalle 10:00 alle 19:00, lo storico Aeroporto di Torino-Aeritalia si trasformerà in un grande palcoscenico del cielo grazie all’Open Day 2025 organizzato dall’Aero Club Torino.
L’iniziativa, ad ingresso libero, unisce avventura, divulgazione e tecnologia in un evento che sa parlare tanto agli appassionati quanto ai semplici curiosi. E chiude col botto: una cena in hangar con musica dal vivo.
Il programma promette di essere una vera immersione nel mondo dell’aviazione. Dalla mattina alla sera, il pubblico potrà partecipare a voli dimostrativi gratuiti, provare l’ebbrezza del simulatore di volo, esplorare una mostra statica di aeromobili e velivoli dei reparti operativi delle forze dell’ordine. E non solo.
Tra gli stand ci saranno anche aziende aerospaziali, enti istituzionali e accademici, con una lunga serie di conferenze tecniche e divulgative che porteranno in aeroporto i protagonisti della filiera aeronautica italiana.
Tra i relatori annunciati figurano:
Dott. Briotti per la Lindbergh Academy, con un intervento sull’educazione aeronautica per i giovani;
Un’azienda aeronautica italiana (non ancora svelata) che presenterà progetti innovativi;
Comandante Maracich per ENAV S.p.A., con focus su assistenza al volo e nuove opportunità;
Dott. Ignoti di ENAC, che parlerà del ruolo dell’Ente Nazionale Aviazione Civile;
Ing. Pari per Digisky, con approfondimenti su nuove tecnologie e lavoro aereo;
Ing. Guglieri per il Politecnico di Torino, che racconterà come si formano gli ingegneri del cielo;
Ing. Tirrito, in rappresentanza dell’Aero Club Torino e dell’ATO 018, con un focus sulla formazione pratica dei piloti;
Prof.ssa Quagliotti per il Distretto Aerospazio Piemonte, che racconterà le attività dell’associazione.
Un mix di divulgazione, passione e visione che conferma l’evento come uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti dell’aeronautica.
Alle 12:10 è previsto un momento istituzionale con rappresentanti di ENAC, Comune di Torino, Comune di Collegno e Regione Piemonte, a sottolineare l’importanza dell’iniziativa per il territorio.
Nel pomeriggio, oltre alla replica delle principali conferenze, ci sarà spazio per la storia. In particolare, il Dott. Barra racconterà l’impresa della traversata atlantica di Charles Lindbergh, primo pilota a volare in solitaria da New York a Parigi. Un momento di suggestione e memoria che renderà l’evento non solo spettacolare, ma anche profondamente culturale.
Come si legge anche nella locandina (pagina 2 del comunicato), durante la giornata saranno offerti 40 voli gratuiti omaggio: un’occasione imperdibile per chi sogna di vedere Torino dall’alto a bordo di un piccolo aereo.
E poi, la chiusura col sorriso: cena in hangar, organizzata in collaborazione con l’Hamburgeria di Eataly, e musica dal vivo della Scuola 3e60, per trasformare l’aeroporto in una festa tra ali, suoni e sapori.
L’Aero Club Torino, associazione sportiva dilettantistica fondata oltre un secolo fa, lancia un invito a tutta la cittadinanza: “Venite a scoprire le nostre attività, a incontrare i protagonisti del volo, a vivere una giornata all’insegna della passione, della storia e del futuro dell’aviazione”.
Un Open Day che non è solo un evento per addetti ai lavori, ma una vera e propria festa dell’aeronautica, per tutte le età, per chi sogna di volare o semplicemente vuole conoscere un mondo affascinante fatto di tecnologia, passione e orizzonti da conquistare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.