Cerca

Evento

Mazzè si accende d’arte: tre mostre, tre artisti, un viaggio emozionale

Dal 31 maggio alla Galleria Actis Caporale in scena le opere di Giusi Bergandi, Mauro Martin e Anna Actis Caporale. Tre percorsi artistici distinti e profondi, presentati dal critico d’arte Salvo Nugnes con il patrocinio del Comune di Mazzè

A Mazzè l’arte si fa viaggio interiore

A Mazzè l’arte si fa viaggio interiore: alla Galleria Actis Caporale l'incontro tra visione, emozione e profondità

Dettagli evento

Tre artisti, tre visioni del mondo, tre esperienze immersive capaci di toccare corde profonde. La Galleria Actis Caporale di Mazzè si prepara a ospitare, da sabato 31 maggio alle ore 16:00, l’inaugurazione di un evento espositivo d’eccezione, in cui arte e territorio si intrecciano in un percorso di forte impatto visivo e concettuale. Protagonisti: Giusi Bergandi, Mauro Martin e Anna Actis Caporale, autori di tre personali che aprono al pubblico mondi interiori, traiettorie poetiche e orizzonti minimalisti.

A introdurre l’esposizione sarà il Prof. Salvo Nugnes, curatore d’arte, scrittore e giornalista, noto per il suo impegno nella promozione culturale internazionale. La sua presentazione accompagnerà il pubblico in una lettura critica e partecipata delle opere, valorizzando la profondità e l’originalità delle tre poetiche artistiche.

Giusi Bergandi, con la mostra “Giusi Color P.O.V.”, propone una vera e propria immersione emotiva nel linguaggio del colore, vissuto come punto di vista esistenziale. I suoi lavori non si limitano alla tela: diventano strumenti di narrazione, trame visive in cui l’intensità cromatica si trasforma in racconto interiore.

Mauro Martin si muove su un registro opposto e complementare. “Il gesto, la forma, il colore… percorsi figurali minimalisti” è una riflessione sulla sottrazione, sulla potenza dell’essenziale. Le sue opere esplorano la tensione tra forma e vuoto, tra linea e significato, lasciando che sia l’osservatore a completare il messaggio.

Anna Actis Caporale, infine, porta in mostra “Viaggi”, una raccolta intensa e poetica che attraversa il tema del cammino interiore ed esteriore. I suoi lavori parlano di luoghi dell’anima, di passaggi simbolici e trasformazioni personali, con uno stile che coniuga delicatezza figurativa e profondità spirituale.

La mostra, realizzata con il patrocinio del Comune di Mazzè, sarà visitabile anche domenica 1 e lunedì 2 giugno dalle 14:30 alle 18:30. La sede espositiva, situata in via Perino 19, accoglierà appassionati, critici, curiosi e istituzioni: sono infatti attesi anche i sindaci del territorio, a conferma dell’attenzione crescente verso l’arte come leva identitaria e culturale.

Un evento che non è solo una mostra, ma un invito a rallentare, osservare, ascoltare. Perché ogni opera esposta è un invito al viaggio: nella forma, nel colore, nell’anima.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori