AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
20 Maggio 2025 - 16:59
A Mazzè l’arte si fa viaggio interiore: alla Galleria Actis Caporale l'incontro tra visione, emozione e profondità
Dettagli evento
Data di inizio 31.05.2025 - 16:00
Data di fine 02.06.2025 - 18:00
Località
Tipologia
Tre artisti, tre visioni del mondo, tre esperienze immersive capaci di toccare corde profonde. La Galleria Actis Caporale di Mazzè si prepara a ospitare, da sabato 31 maggio alle ore 16:00, l’inaugurazione di un evento espositivo d’eccezione, in cui arte e territorio si intrecciano in un percorso di forte impatto visivo e concettuale. Protagonisti: Giusi Bergandi, Mauro Martin e Anna Actis Caporale, autori di tre personali che aprono al pubblico mondi interiori, traiettorie poetiche e orizzonti minimalisti.
A introdurre l’esposizione sarà il Prof. Salvo Nugnes, curatore d’arte, scrittore e giornalista, noto per il suo impegno nella promozione culturale internazionale. La sua presentazione accompagnerà il pubblico in una lettura critica e partecipata delle opere, valorizzando la profondità e l’originalità delle tre poetiche artistiche.
Giusi Bergandi, con la mostra “Giusi Color P.O.V.”, propone una vera e propria immersione emotiva nel linguaggio del colore, vissuto come punto di vista esistenziale. I suoi lavori non si limitano alla tela: diventano strumenti di narrazione, trame visive in cui l’intensità cromatica si trasforma in racconto interiore.
Mauro Martin si muove su un registro opposto e complementare. “Il gesto, la forma, il colore… percorsi figurali minimalisti” è una riflessione sulla sottrazione, sulla potenza dell’essenziale. Le sue opere esplorano la tensione tra forma e vuoto, tra linea e significato, lasciando che sia l’osservatore a completare il messaggio.
Anna Actis Caporale, infine, porta in mostra “Viaggi”, una raccolta intensa e poetica che attraversa il tema del cammino interiore ed esteriore. I suoi lavori parlano di luoghi dell’anima, di passaggi simbolici e trasformazioni personali, con uno stile che coniuga delicatezza figurativa e profondità spirituale.
La mostra, realizzata con il patrocinio del Comune di Mazzè, sarà visitabile anche domenica 1 e lunedì 2 giugno dalle 14:30 alle 18:30. La sede espositiva, situata in via Perino 19, accoglierà appassionati, critici, curiosi e istituzioni: sono infatti attesi anche i sindaci del territorio, a conferma dell’attenzione crescente verso l’arte come leva identitaria e culturale.
Un evento che non è solo una mostra, ma un invito a rallentare, osservare, ascoltare. Perché ogni opera esposta è un invito al viaggio: nella forma, nel colore, nell’anima.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.