AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
19 Maggio 2025 - 11:11
Rivarolo celebra la Repubblica con alzabandiera, corteo e nuovi cittadini: il 2 giugno tra memoria
Dettagli evento
Data di inizio 02.06.2025 - 10:00
Data di fine 02.06.2025 - 12:00
Località
Tipologia
Un Tricolore da sventolare e sentire, come segno di appartenenza e promessa civile. A Rivarolo Canavese, il 2 giugno 2025 si festeggia il 79° compleanno della Repubblica Italiana con un programma che intreccia solennità, partecipazione e sguardo al futuro. La mattinata di lunedì sarà scandita da momenti istituzionali e simbolici, che attraverseranno il cuore della città e coinvolgeranno istituzioni, scuole, associazioni e semplici cittadini.
Si parte alle 9.45 dal Municipio di via Ivrea 60, dove si raduneranno le autorità civili, religiose e militari insieme ai rappresentanti delle scuole e delle associazioni del territorio. Alle 10, davanti alla Lapide ai Caduti, sarà deposta una corona, primo atto di un percorso della memoria che sfocerà nel corteo verso il Monumento ai Caduti di corso Torino. Ad accompagnare i presenti, le note solenni della Filarmonica Rivarolese, colonna sonora della comunità nelle sue giornate più significative.
Locandina dell'evento
Alle 10.15 prenderà il via la cerimonia ufficiale. Previsti l’alzabandiera e la deposizione della corona al monumento, seguiti dagli interventi istituzionali del Vicesindaco Marina Vittone e della giovanissima Francesca Bertoglio Bosio, Sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi, a ribadire il ruolo delle nuove generazioni nella costruzione della cittadinanza. Uno dei momenti più attesi sarà la lettura dei nomi dei nuovi cittadini italiani, un gesto potente che sottolinea il senso profondo del 2 giugno: una Repubblica che include, riconosce e accoglie.
L’invito dell’amministrazione è chiaro: esporre il Tricolore, fare della festa non solo un rito, ma una presa di coscienza collettiva, in un momento storico in cui il senso di comunità e di responsabilità condivisa si fa quanto mai urgente.
Ma le celebrazioni non si esauriscono nella sola giornata del 2 giugno. Giovedì 29 maggio, alle 21, nella Sala Consiliare di via Ivrea 60, l’Associazione Nazionale Alpini e l’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura ospiteranno la presentazione del libro Il pendio dei noci di Gianni Oliva, storico e saggista, per offrire un approfondimento culturale e storico alla vigilia della Festa della Repubblica. Un’opportunità per riflettere sul passato, leggere il presente e immaginare un domani più consapevole.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.