AGGIORNAMENTI
Cerca
Musica
15 Maggio 2025 - 17:27
Musica barocca e solidarietà: una serata indimenticabile allo Scalone Monumentale di Ivrea
Dettagli evento
Data di inizio 31.05.2025 - 00:00
Data di fine 31.05.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Un viaggio nelle armonie del passato, nel cuore di un simbolo dell’innovazione italiana. Sabato 31 maggio, alle ore 19:00, lo Scalone Monumentale del Palazzo Uffici Olivetti – sito UNESCO e icona del pensiero industriale illuminato – apre le sue porte per un evento unico: il primo concerto della rassegna #SUONIdalleARCHIitetture, con protagonista il Sonata Trio Barocco e un brindisi conclusivo con i vini del Canavese.
Musiche floreali, architetture visionarie e vini locali: è questa la formula che promette di incantare i partecipanti, unendo arte, cultura e territorio in una serata speciale organizzata da Educational Salvare il Tempo, Tower Re e Fondazione Olivetti.
Il concerto gode del patrocinio delle più autorevoli realtà olivettiane – come Spille d’Oro e Archivio Storico Olivetti – insieme al sostegno di prestigiose associazioni manageriali piemontesi come CDAF(Club Dirigenti Finanza e Amministrazione) e AIDP (Associazione Italiana Direttori del Personale), oltre alla partecipazione attiva di Confindustria Canavese.
A rendere ancora più significativa l’iniziativa è la sua finalità solidale: il concerto è infatti dedicato al sostegno della Croce Rossa di Ivrea, come indicato chiaramente nella locandina ufficiale.
Sul palco, tre musicisti di fama internazionale: Luca Taccardi, già prima viola da gamba dell’Orchestra Sinfonica RAI; Marina Martianova, docente di violino artistico presso la SFOM di Aosta; Polina Znamenskaya, clavicembalista formatasi al Conservatorio degli Urali.
In programma un raffinato repertorio di musiche barocche floreali, capaci di evocare atmosfere delicate e suggestive, che si fonderanno con le geometrie avvolgenti dello Scalone Monumentale progettato negli anni Sessanta da Eduardo Vittoria.
Il concerto sarà anche un’occasione per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del Canavese. Al termine dell’esibizione, gli ospiti potranno infatti partecipare a un brindisi con vini selezionati del territorio, gentilmente offerti da Tenuta Roletto, accompagnati da prodotti artigianali curati da Gastronomia Giordano e Osteria San Maurizio. Un connubio di suoni, spazi e sapori reso possibile grazie al contributo degli sponsor Gadda Group, Green Corporate, Pennato Viaggi e dei partner tecnici.
La partecipazione è gratuita, ma con prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite, dato l’accesso riservato e contingentato allo Scalone.
Un solo biglietto dunque, per un’esperienza che unisce bellezza artistica, impegno civile e valorizzazione del territorio. Musica barocca, vino e solidarietà: a Ivrea, sotto la luce dell’eredità Olivettiana.
Qui il Link Biglietti >> https://www.eventbrite.it/e/biglietti-concerto-sonata-barocca-musiche-floreali-suonidallearchitetture-1272073428869
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.