AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
07 Maggio 2025 - 17:18
Vivaldi risorge a Settimo Torinese
Dettagli evento
Data di inizio 17.05.2025 - 21:15
Data di fine 17.05.2025 - 23:59
Località
Tipologia
La trentesima edizione di Antiqua, intitolata "Musica senza tempo, passione senza fine", prosegue con un appuntamento imperdibile: sabato 17 maggio alle ore 21.15, nella suggestiva cornice dell’Oratorio di Santa Croce a Settimo Torinese, l’ensemble Voxonus – Accademia del Ricercare proporrà un concerto dedicato ad Antonio Vivaldi (1678–1741), dal titolo «Concerti solistici dai manoscritti della Biblioteca Nazionale di Torino».
Grazie al sostegno del Comune di Settimo Torinese, della Fondazione ECM, della Regione Piemonte, della Fondazione CRT e del Ministero dei Beni Culturali, la rassegna Antiqua continua a offrire concerti di altissimo livello culturale con interpreti d’eccellenza del panorama europeo. L’ingresso è gratuito.
In programma alcune delle pagine meno note ma straordinariamente preziose del repertorio vivaldiano, custodite a Torino: il 90% dei manoscritti conosciuti di Vivaldi si trova infatti nella Biblioteca Nazionale, grazie a una vicenda storica affascinante che vide il lascito del compositore veneziano passare di mano in mano, fino all’acquisizione torinese nei fondi Mauro Foà e Renzo Giordano.
“Il confronto con i manoscritti torinesi ha permesso di scoprire l’evoluzione creativa di Vivaldi, mostrando correzioni, rielaborazioni e tracce del suo modus operandi”, spiegano gli organizzatori. Il concerto vedrà l’esecuzione di cinque capolavori per flauto traversiere, violino, archi e basso continuo, tra cui "La Stravaganza" RV 204 e "La Cetra" RV 334, due delle opere più affascinanti del “Prete Rosso”.
Protagonisti della serata saranno Manuel Staropoli al flauto traversiere e Maurizio Cadossi al violino solista, accompagnati da Silvia Colli, Claudio Gilio, Sara Bennici, Sofia Bianchi, Claudia Ferrero e Laura La Vecchia.
Per informazioni e prenotazioni si può scrivere a segreteria@accademiadelricercare.com o accademiadelricercare@gmail.com, oppure consultare il sito accademiadelricercare.com.
Voxonus
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.