Cerca

Evento

Sei nuove campane in legno e bronzo: inaugurazione a Gassino

Suoni e tradizione: a Bussolino arriva il concertino portatile di CampaneTO

Sei nuove campane in legno e bronzo: inaugurazione a Gassino

Sei nuove campane in legno e bronzo: inaugurazione a Gassino

Dettagli evento

Sabato 10 maggio, nella chiesa dei Santi Andrea e Nicola a Bussolino di Gassino, si celebrerà una giornata speciale all’insegna della tradizione, della musica e della devozione. In occasione della Festa della Madonna del Rosario, l’Associazione CampaneTO – Amici della Sacra presenterà ufficialmente il suo nuovo concertino portatile di sei campane, frutto del lavoro artigianale della ditta di Maurizio Bertazzolo.

Il telaio ligneo, trasportabile, monta sei piccole campane in scala di SOL, suonabili tramite una tastiera in legno collegata ai battacchi. Un’opera tanto affascinante quanto funzionale: la campana maggiore è anche predisposta per il suono in movimento, il che rende lo strumento perfetto per concerti itineranti e attività didattiche nelle scuole.

Foto di gruppo

L’evento è organizzato con la collaborazione della Pro Loco di Gassino, della Parrocchia, del Comune e dell’Associazione combattenti e reduci della frazione. Il momento centrale sarà alle ore 10.30 con la celebrazione della Santa Messa in onore della Madonna del Rosario, presieduta da padre Marco Moioli, cappellano dell’ospedale San Camillo di Torino.

A seguire, si terrà la benedizione del concertino e le prime suonate ufficiali, che dialogheranno in un intreccio armonico con i dieci bronzi storici del campanile della chiesa. Le esecuzioni saranno curate dai membri del Gruppo CampaneTO, utilizzando la tastiera lignea restaurata lo scorso anno.

La mattinata si concluderà con un rinfresco sul sagrato, occasione per brindare a una nuova voce che entra a far parte della storia sonora di Bussolino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori