AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
02 Maggio 2025 - 11:03
Guido Scarafiotti presenta a Verolengo il suo nuovo libro: “Le chiamavano elementari”
Dettagli evento
Data di inizio 10.05.2025 - 17:00
Data di fine 10.05.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Sabato 10 maggio alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Comune di Verolengo, si terrà la presentazione del libro Le chiamavano elementari di Guido Scarafiotti, un appuntamento che si inserisce nel più ampio cartellone di eventi della rassegna “Verolengo tra Arte, Cultura e Tradizioni - Sagra del Ponte”.
L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Verolengo, è un’occasione per incontrare l’autore e riflettere insieme sul valore della scuola primaria nel nostro passato recente. Il titolo evocativo dell’opera richiama alla memoria collettiva un’epoca in cui le “elementari” erano molto più che un ciclo scolastico: erano una fucina di relazioni, di apprendimenti basilari, di esperienze formative che segnavano per sempre il percorso umano e culturale dei bambini.
Guido Scarafiotti, con uno stile narrativo coinvolgente e attento, ripercorre le storie, le dinamiche e le atmosfere che caratterizzavano la scuola di un tempo, facendo emergere episodi, ricordi e personaggi che tanti lettori potranno sentire familiari. L’appuntamento promette di essere un momento di condivisione autentica, tra nostalgia e riflessione, rivolto non solo agli appassionati di storia locale e di letteratura, ma a tutti coloro che hanno vissuto – o semplicemente sentito raccontare – la scuola delle “maestre con il grembiule nero”.
La partecipazione è libera e aperta a tutta la cittadinanza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.