Cerca

eventi

Concerto del Primo Maggio a Cirié: la musica incontra la Resistenza

Una grande serata in Piazza San Giovanni per celebrare la Festa dei Lavoratori con Caterina Vormstein, OAKS e HARP4

Caterina Vormstein

Caterina Vormstein

Dettagli evento

Il Primo Maggio a Cirié si festeggia in musica, con un concerto gratuito in Piazza San Giovanni che promette di unire l’energia del rock, le sonorità contemporanee e lo spirito della Resistenza. La manifestazione, che prende il via alle ore 21, è la prosecuzione del festival 80Resistenza, un percorso culturale e musicale che ha celebrato nelle scorse settimane gli 80 anni della Liberazione.

Sul palco saliranno tre nomi molto diversi ma ugualmente coinvolgenti: Caterina Vormstein, giovane e intensa interprete di un cantautorato profondo e raffinato; gli OAKS, band dall’anima alternative e grintosa; e infine gli HARP4, formazione storica dal sound potente, simbolo della scena rock indipendente piemontese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da (@caterina_kate_vormstein)

Il concerto è organizzato in collaborazione con il Comune di Cirié, ARCI Valle Susa Pinerolo, il Coordinamento 80Resistenza, e l’A.N.P.I., con il sostegno di numerose realtà associative locali. Un appuntamento che unisce memoria storica, impegno civile e musica, nel solco delle battaglie per i diritti e la dignità del lavoro.

Il cuore rosso della locandina – due fiori stilizzati che evocano i garofani della Resistenza – batte per i valori di libertà, giustizia e solidarietà. E la scelta della musica come linguaggio universale non è casuale: “La musica può ancora unire le generazioni – spiegano gli organizzatori – e diventare strumento di consapevolezza e partecipazione”.

L’ingresso è gratuito. Il consiglio è di arrivare in anticipo, perché l’evento promette una grande affluenza. Un Primo Maggio da ricordare, a ritmo di musica e memoria.

asdf

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori