Cerca

Eventi

Il 1° maggio si corre la Maratona del Riso: oltre 400 iscritti e gran finale con panissa e musica live

Tre distanze, ospiti internazionali e solidarietà con il Fondo Edo Tempia: il riso italiano conquista anche i podisti

Maratona (foto di repertorio)

Maratona (foto di repertorio)

Dettagli evento

Tutto pronto per la prima edizione della Maratona di Riso Italiano, in programma giovedì 1° maggio 2025 a Santhià, dove saranno oltre 400 i partecipanti al via. L’evento, organizzato dal Club Super Marathon Italia, segna il ritorno della grande corsa nel Vercellese e rinverdisce la tradizione podistica del 1° maggio con una proposta che unisce sport, territorio e solidarietà.

La manifestazione è stata fortemente voluta dall’ex sindaco Angelo Cappuccio, oggi tra i 1.600 soci del Club, che insieme ai primi cittadini di Santhià (Angela Ariotti), Tronzano (Michele Pairotto) e Bianzé (Maurizio Marangoni), ha difeso la presenza della maratona nei tre Comuni attraversati dal percorso.

Il programma prevede tre distanze ufficiali: maratona, mezza maratona e 10 km, con partenza unica da piazza Zapelloni alle ore 9:00. A queste si affianca la Corri-Santhià, camminata a passo libero il cui ricavato andrà interamente al Fondo Edo Tempia, da anni in prima linea per l’assistenza ai malati oncologici e la prevenzione attraverso visite gratuite. Tra i partecipanti alla maratona spiccano Matteo Lometti del Gs Brancaleone Asti, terzo classificato lo scorso anno a «Del Riso… La Maratona», e la brasiliana Amelita Ferreira Benchimol (Alzaia Naviglio Runners), seconda nella mezza maratona 2024.

Le iscrizioni sono ancora aperte su TimingRun con costi differenziati: 60 euro per la maratona, 30 euro per la mezza e 15 euro per la 10 km. Sono previste premiazioni per i primi tre assoluti e di categoria, oltre a una medaglia per tutti gli arrivati. Ai finisher sarà offerto un pranzo a base di panissa, piatto tipico a base di riso, simbolo gastronomico dell’intera iniziativa.

La Maratona di Riso Italiano sarà accompagnata anche da un ricco programma di eventi collaterali: si parte mercoledì 30 aprile con il concerto di Pier Michelatti, storico bassista di Fabrizio De André, che suonerà i grandi classici del cantautore ligure alle 21 nello Spazio Eventi di via Monte Bianco. Domenica sarà invece il momento del dj set di Danny Virgilio, direttamente da Radio RDS, che accompagnerà le partenze e gli arrivi in piazza Zapelloni, tra musica e applausi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori