AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
13 Aprile 2025 - 16:21
Missing Outs
Dettagli evento
Data di inizio 18.04.2025 - 21:00
Data di fine 18.04.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Venerdì 18 aprile alle ore 21, al Movicentro ZAC! di Ivrea, arriva Missing Outs, progetto speciale firmato dalla coreografa Elisabetta Consonni, che ne cura ideazione, conduzione e regia. Al centro dello spettacolo, una ricerca collettiva sulle occasioni perse, sulla sensazione di incompletezza, sul desiderio – tutto contemporaneo – di aver voluto vivere una vita diversa, rimpiangendo il passato e sognando un futuro capace di ribaltare ogni cosa.
Il progetto nasce in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, nell’ambito del progetto Corto Circuito e della rassegna We Speak Dance, e prende forma attraverso un workshop gratuito e aperto a tutti svoltosi dal 13 al 16 aprile presso la Lavanderia a Vapore di Collegno, senza la necessità di alcuna preparazione tecnica o artistica. L’esito del laboratorio viene presentato giovedì 17 aprile al Cinema Lumière di Pianezza, e approda poi a Ivrea per l’appuntamento al ZAC!, dove alle 21.30 andrà in scena lo spettacolo completo.
In scena Daniele Pennati, con l’assistenza alla regia di Francesco Dalmasso, la drammaturgia di Chiara Organtini e le videoproiezioni di Gianluca Abbate. L’idea creativa si ispira al saggio In Praise of the Unlived Life dello psicanalista inglese Adam Phillips. Come si legge nelle note di regia: “il progetto prende spunto dalle tesi dello psicanalista inglese Adam Phillips contenute nel saggio In Praise of the Unlived Life. Adam Phillips traccia un'interessante prospettiva sulla nevrosi tipicamente occidentale del continuo desiderare una vita diversa, nevrosi che porta a vivere costantemente nella zona di scarto tra chi vorremmo essere un giorno o chi non siamo riusciti ad essere nel passato, e chi siamo nel nostro presente. In una società di crescente individualismo dove la ‘specialità’ del sé è assioma inflazionato e imperativo, cresciamo coltivando un’ossessione per la nostra unicità e il suo conseguente successo. Missing Outs cerca quindi di riflettere sulla relazione con la proiezione di sé creata dalla frustrazione di non essere stati: le risposte che non abbiamo dato al momento giusto, quello che avremmo voluto essere per incidere nella nostra storia personale, ma anche solo la scelta del piatto giusto tra le proposte di un menù troppo vasto”.
L’ingresso allo spettacolo è previsto con biglietto intero a 12 euro, ridotto a 8 euro per under 18, studenti delle scuole superiori di Ivrea, studenti universitari e tesserati Legambiente. È prevista una speciale riduzione a 5 euro per gli universitari in possesso del carnet “Edisu cultura”. La prevendita è attiva presso La Galleria del Libro di Ivrea (via Palestro 70), mentre la biglietteria sarà aperta a partire dalle 20.30, con possibilità di pagamento in contanti o tramite Satispay. Prenotazione consigliata ai numeri 338.7625380 – 347.9731968.
Lo spettacolo si inserisce all’interno della stagione Morenica_NET 24/25, diretta da Francesca Brizzolara e Renato Cravero, organizzata dalle compagnie Tecnologia Filosofica e Andromeda in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo. Il progetto è realizzato con il contributo del Comune di Ivrea e del Comune di Chiaverano, il sostegno della Fondazione CRT, e in collaborazione con ZAC! Zone Attive di Cittadinanza, La Galleria del Libro, Legambiente Dora Baltea e Associazione Piccolo Carro di Chiaverano. Rinnovata la sponsorizzazione tecnica di AEG Cooperativa e Reale Mutua, e confermate le media partnership con Turismo Torino e Provincia, Radio Spazio Ivrea e TeatroTeatro.it.
La stagione si concluderà sabato 10 maggio al Teatro Bertagnolio di Chiaverano, con Ligne13, spettacolo multidisciplinare della giovane autrice Marta McIlduff della compagnia francese Curious Industries, in scena con un viaggio tra poesia, musica e identità femminile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.