AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
11 Aprile 2025 - 12:05
Georges Brassens
Dettagli evento
Data di inizio 23.04.2025 - 21:00
Data di fine 22.04.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Livio Viano, indimenticato e indimenticabile attore, regista e capocomico che ha organizzato tantissime stagioni teatrali a Chivasso, torna in Piemonte con la sua arte e, mercoledì 23 aprile, alle ore 21, andrà in scena con lo spettacolo “George Brassens - Il mistero delle tarantelle” nella sala 1 del Cinema Teatro Petrarca di Settimo Torinese, sito in Via Petrarca 7.
L’ingresso sarà libero.
Questo è il suo ultimo lavoro ed è ispirato al grande cantautore francese Georges Brassens, che ha contagiato molti dei nostri cantautori italiani, in particolare Fabrizio De Andrè. “Viste le origini lucane di Brassens, che lui credeva napoletane, abbiamo deciso di far incontrare la canzone d’autore francese con la musica colta e popolare napoletana, inframmezzate fra loro da testi di raccordo in italiano - spiega -. Sarà anche l’occasione per ricordare e omaggiare il grande maestro Roberto De Simone, regista teatrale, compositore e musicologo, che ci ha lasciati proprio in questi giorni. Questo spettacolo ha debuttato al Castello Aragonese di Ischia lo scorso settembre, e dopo parecchie repliche è andato in scena ad Aosta lo scorso 28 dicembre”.
Sul palco potremo ammirare la giovane e talentuosa cantante/attrice Amandine Delclos insieme alla straordinaria Patrizia Spinosi, cantante e attrice storica di tutte le più grandi opere di De Simone.
Amandine è una promessa del teatro, la “punta di diamante” di Livio Viano, e come lui ama con tutta se stessa questa arte. “Il teatro è una necessità che ho... è un incontro, un momento di ascolto attivo, di partecipazione e di condivisione che passa attraverso canali poco esplorati nel quotidiano. Permette di farsi trasportare dalle emozioni, fa guardare qualcosa che è finto ma che non è falso, facendoci accettare di vedere cosa c’è di vero lì - racconta -. E’ stato ed è un onore recitare nel famoso ‘Pinocchio’ di Livio e proseguire questo percorso con nuovi spettacoli, fra cui quest’ultimo in cui sono a fianco ad una grandissima artista. Sono grata di questa opportunità”.
A proposito di “Pinocchio”, ne sono previste numerose repliche all’interno delle scuole. Lui e “Brassens” rientrano nell’ambito di un progetto che si chiama “Aspettando Chaville”, nome che richiama quello della ridente cittadina francese gemellata con Settimo.
Quello del 23 aprile è un appuntamento da non perdere per il pubblico di Viano, per tutti coloro che lo amano e che vogliono continuare a seguirlo. Ed è anche l’occasione, per un nuovo pubblico, di conoscere un grande artista.
Amandine Delclos e Livio Viano
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.