AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
09 Aprile 2025 - 11:23
NavenerA
Dettagli evento
Data di inizio 11.04.2025 - 21:30
Data di fine 11.04.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Si apre venerdì 11 aprile la quinta edizione della rassegna di arti performative Polimorfa con la presentazione di "In Fondo", il nuovo album della band NavenerA. Il concerto si terrà alle ore 21.30 presso il Salone Pluriuso di Alice Superiore, in piazza Adriano Olivetti 1, con ingresso gratuito. L’evento è organizzato da Biloura.
“In Fondo” è un progetto che unisce musica, graphic novel e videoinstallazioni in un’esperienza immersiva e potente, dove convergono generi come rock, psichedelia, industrial, punk, world music ed elettronica. Il disco è stato pubblicato assieme a una graphic novel illustrata da Massimo Blangino, con cui condivide personaggi e ambientazioni in un racconto coerente che intreccia testi e immagini.
Il lavoro, ideato e scritto da Marco “Ciuski” Barberis, affronta i temi della liberazione, della ribellione e dell’antispecismo, dando voce agli oppressi di ogni specie: umani, animali, individui sfruttati o annientati. Le due opere – musicale e visiva – sono fruibili separatamente ma insieme generano un universo sonoro e narrativo che prende vita sul palco.
Durante lo spettacolo, i disegni della graphic novel vengono proiettati e animati in tempo reale, in dialogo con i contenuti visivi del regista Paolo Campana, creando un’esperienza che coinvolge il pubblico su più livelli sensoriali. Il programma della rassegna Polimorfa sarà presentato alle ore 20.30, prima del concerto.
Marco Barberis, attivo da oltre trent’anni sulla scena musicale italiana, ha collaborato in passato con Ustmamò, MauMau, Cristina Donà, LaCrus, FeelGoodProductions, Mao, Madaski, Michael McDermott e molti altri. Nel 2014 ha scritto musiche e testi per lo spettacolo “The Animal Machine”, dedicato al tema della liberazione animale.
NavenerA, il progetto musicale nato nel 2023, si propone come una band e un sommergibile pirata, che naviga lontano dalle rotte convenzionali per raccontare realtà marginali e visioni alternative. L’evento si inserisce in una rassegna culturale che fa della creazione artistica un atto politico e poetico.
Link utili:
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.