Cerca

Eventi

Eco del Mondo, Ivrea diventa teatro di anime perdute e città metafisiche

Sabato 12 aprile lo spettacolo di Tecnologia Filosofica scuote i sensi con danza, musica e visioni

Eco del Mondo

Eco del Mondo

Dettagli evento

Sabato 12 aprile alle ore 21.30 il Movicentro ZAC! di Ivrea ospita “Eco del Mondo”, terzultima tappa della stagione Morenica_NET 24/25, firmata da Francesca Cinalli e Paolo De Santis della compagnia Tecnologia Filosofica, nell’ambito della rassegna We Speak Dance promossa da Fondazione Piemonte dal Vivo all’interno del progetto Corto Circuito.

Una scenografia vivente attraversata da voci e suoni di piazza, un ricercato paesaggio sonoro con musiche originali eseguite dal vivo da Paolo De Santis, e in scena Arlecchini tutt’altro che spensierati: sagome dimesse e riflessive si muovono su una scacchiera disordinata tra le rovine di una città immaginaria. Marionette e marionettisti si rifanno al celebre dipinto “Arlecchino allo specchio” di Pablo Picasso, portando in scena un’intensa riflessione fisica e visiva sull’identità e la frammentazione della realtà.

I performer Francesca Cinalli, Amalia Franco, Francesca Brizzolara e Renato Cravero esplorano le possibilità corporee del personaggio simbolo della commedia dell’arte italiana, interrogandosi sulle fragilità del presente. La performance, prodotta da Tecnologia Filosofica e sviluppata nella traiettoria di ricerca Il Corpo Rituale, è stata selezionata dal Bando Cura, con il sostegno di Officine CAOS/Residenza Arte Transitiva, Cross Project e Teatri di Vita, con la mentorship di Ornella D’Agostino. Gli oggetti di scena e i costumi sono a cura di Francesca Cinalli, il piano luci di Andrea Sangiorgi, il video mapping e la visual art di Filippo Maria Pontiggia, la marionetta di Amalia Franco e gli oggetti animati realizzati da Gianluca Vigone.

Biglietto intero a 12 euro, ridotto a 8 euro per under 18, studenti, tesserati Legambiente, 5 euro per i possessori di carnet Edisu Cultura. Prevendite alla Galleria del Libro di Ivrea, biglietteria aperta dalle 21, prenotazione consigliata ai numeri 338.7625380 e 347.9731968.

La stagione Morenica_NET prosegue il 18 aprile con Missing Outs e la restituzione del workshop guidato da Elisabetta Consonni, per chiudersi il 10 maggio al Teatro Bertagnolio di Chiaverano con Ligne13 di Marta McIlduff.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori