AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
02 Aprile 2025 - 19:34
Prospettive di emancipazione per le donne rom e sinte
Dettagli evento
Data di inizio 08.04.2025 - 00:01
Data di fine 08.04.2025 - 23:59
Località
Tipologia
L’8 aprile di ogni anno ricorre la “Giornata internazionale di Rom, Sinti e Camminanti”, istituita 35 anni fa in ricordo del primo grande incontro internazionale di rappresentanti di queste popolazioni, che avvenne a Chelsfield dal 7 al 12 aprile 1971.
L’evento è promosso in occasione della Giornata Internazionale dei Rom, Sinti e Camminantie si inserisce tra gli eventi della campagna dell’8 marzo 2025 della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Nazionale Forense.
In occasione di questa importante ricorrenza, la Città di Ivrea, con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Ivrea e i Comitati Pari Opportunità degli Avvocati di Ivrea, Torino, Piemonte e Valle d’Aosta, organizza un convegno e un appuntamento di formazione in diritto penale antidiscriminatorio e di sensibilizzazione per favorire una reale inclusione e promozione delle donne e delle comunità rom e sinte.
Rappresentanti istituzionali e professioniste/i di ambito giuridico, antropologico e sociologico presenteranno esperienze di donne rom e sinte e le esigenze di tutela che esse richiedono in quanto affrontano, ancora oggi, discriminazioni multiple perché donne e perché rom e sinte, facendo i conti con la propria identità etnica e le tradizioni patriarcali interne alla comunità e a quelle esterne.
Si parlerà di strategie e progettazioni per superare discriminazioni e stereotipi, affinché le donne e le comunità rom e sinte possano trovare voce e visibilità e quindi concreti spazi di emancipazione.
Un incontro per parlare di una cultura millenaria attraverso l‘analisi attuale sulla condizione delle donne, con particolare attenzione alla Comunità sinta di Ivrea, per favorire la cultura dell’incontro, con la buona volontà di conoscersi e rispettarsi reciprocamente, soffermandosi sulle sfide e sulle prospettive delle donne.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.