AGGIORNAMENTI
Cerca
TEATRO
28 Marzo 2025 - 01:20
Dettagli evento
Data di inizio 12.04.2025 - 21:00
Data di fine 12.04.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 12,00 €
Un bambino e il fascismo. Il sogno della camicia nera e le frasi patriottiche dettate sul diario. La guerra e il colonialismo. Sono tutti elementi che saranno portati in scena dalla compagnia Teatrovillaggioindipendente nella prima nazionale di “Il Comandante”, in programma a Settimo, al teatro Garybaldi (Suoneria), in via Partigiani 4, nella serata di sabato 12 aprile (ore 21). Il testo risale a più di trent’anni fa ed era stato scritto dalla compianta Antonia Spaliviero: il regista Massimiliano Giacometti ha deciso di riportarlo alla luce in un momento storico particolare, in cui l’Europa sta vivendo un’epoca di grandi contrasti e di linguaggi che, facendo le debite proporzioni, rimandano a quei tempi muscolari in cui il conflitto era una dimostrazione pratica di potere e di potenza. In scena ci saranno gli attori (in ordine alfabetico) Giuseppina Amaro, Maura Balbis, Giuseppe Caradonna, Sirio Alessio Giuliani, Antonio Granatina, Roberto Padoan. La squadra che ha già ottenuto tantissimi successi in Italia, viene confermata: insieme a Massimiliano Giacometti, lavoreranno Stefania De Biasi (assistente regia e suoni) e Nicola Rosboch (luci e design).
Sarà un’altra pagina di storia, messa in scena con la consueta maestria nel gestire la memoria collettiva e un testo liberamente tratto da “Io volevo sempre essere il comandante” scritto da un’autrice settimese, Antonia Spaliviero, che ci manca davvero tanto. “Il Comandante” ci riporterà indietro nel tempo, nel 1937, in cui il diario di un bambino di quell’epoca diventa un punto centrale della riflessione umana e storica di quel periodo. L’orrore della guerra, dell’intolleranza, dell’odio razziale che ricorre sempre uguale a sé stesso. La voce ingenua dell’infanzia che si frammenta e ripropone la forza di un’epoca in cui la propaganda era violenta e capillare. Un po’ come accade oggi.
I biglietti si possono già acquistare “on line”: Intero 12 euro, ridotto 10 euro, ridotto under 18 a 7 euro.
La compagnia TeatroVillaggioIndipendente a.p.s. è nata nel 2011 dall’esigenza di dar vita a un teatro libero, indipendente e sociale. Crede in un teatro dell’emozione, dell’incantamento, dello stupore e della poesia. Crede in un teatro che sconvolge che rimette tutto in discussione. Crede in un teatro del corpo e del gesto, dove tutto si muove con un grande ritmo all’interno di una grande tempesta. Dalla sua nascita ha dato vita a importanti e significativi spettacoli che hanno ottenuto ampio consenso di pubblico e di critica in tutto il territorio nazionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.